Mondo
Sri Lanka, la Protezione Civile inaugura l’ospedale
Va verso la conclusione il progetto di ricostruzione della Protezione Civile dopo lo tsunami
di Redazione
Va verso la conclusione il programma di interventi di ricostruzione realizzati in Sri Lanka dalla Protezione Civile a seguito dello Tsunami del 26 dicembre 2004. Nel distretto di Trincomalee, a nord-est dell’isola di Kinniya, ieri sono state inaugurati il nuovo ospedale distrettuale e due scuole, una a Al Adhan e una femminile a Kuddikarachchi. Il vecchio ospedale distrettuale di Kinniya, costruito direttamente sul mare, era stato distrutto dallo Tsunami, lasciando totalmente privo di servizi sanitari un bacino di utenza di circa 90.000 persone. Il nuovo ospedale di 120 posti letto è realizzato nella zona centrale dell’isola. L’ospedale e’ stato inaugurato ieri dalle Autorita’ locali accompagnate da Agostino Miozzo, responsabile delle attivita’ internazionali del Dipartimento della Protezione Civile che ha gestito direttamente l’intervento.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.