Formazione

Staminali: i medici cattolici contro la decisione europea

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della sezione milanese di AMCI

di Redazione

L’Associazione medici cattolici italiani Sezione ?Santa Gianna Beretta Molla? di Milano con in testa il Presidente Professor Giorgio Lambertenghi e l’intero Consiglio esprime la più viva preoccupazione per le ultime decisioni prese in sede di Consiglio dei ministri europei il 24 luglio scorso

Si intendono evidenziare in questa sede le profonde incoerenze emerse dal documento approvato, non ultimo il divieto di sopprimere l’embrione per prelevarne le staminali, permettendo al contempo di usare le linee di cellule embrionali messe in commercio da altre realtà, come giustamente fatto osservare da Monsignor Elio Sgreccia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita nel corso di un’intervista a ?Il Foglio? pubblicata in data odierna..

L’Associazione medici cattolici di Milano intende confermare in questa sede la profonda fedeltà e impegno alla difesa della vita degli embrioni come giustamente rimarcato dai diversi organismi sino ad ora intervenuti (COMECE-Commissione degli episcopati della Comunità Europea, Santa Sede, ?Osservatore Romano?, ?Avvenire?) e richiama i propri aderenti e l’intera classe medica a una continua vigilanza a tutela di questo vitale principio.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.