Welfare
Stipendi non profit: Gb, 70% ong non riconosce meriti
Lo rivela una ricerca di Reward Group, citata dal Sunday Times.
Pagare di più chi lavora meglio? Se lo chiedono le charities britanniche. E il dibattito arriva anche sui giornali. Ieri il Sunday Times ospitava un intervento su questo tema di Mike Broad, vice direttore di Personnel Today, magazine dedicato alle risorse umane. Secondo Broad, il non profit spinto a migliorare le proprie prestazioni sta cominciando a porsi il problema di adottare il sistema performance-related pay, il cosidetto prp.
Secondo un rapporto del Reward Group, citato nell’articolo, sulle 150 maggiori ong britanniche, il 78% di queste non opera attualmente in base a questo sistema.
Benefit e salari rimangono un punto dibattuto, soprattutto perché mediamente inferiori del 20% rispetto a quelli del mondo profit.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.