Leggi
Stoccolma: addio alla tassa sulla “fortuna”
Lo stato sociale svedese perde i pezzi
di Redazione
Anche il granitico Welfare scandinavo incominica a sgretolarsi. Il neo-esecutivo conservatore ha deciso di sopprimere l’imposta sulla fortuna, la tassa sui redditi medio alti che tocca una famiglia su venti e genera un gettito fiscale per la casse dello stato di circa 500 milioni di euro.
La misura è stata giustificata dal ministro delle finanze Anders Borg come un tentativo di arginare l’evasione fiscale, salita a livelli record: tra 25 e 50 miliardi. “Dobbiamo fare tutto il possibile – ha detto il ministro -affinché la ricchezza prodotta in Svezia resti in Patria”. Contro la tassa sulla fortuna gli imprenditori svedesi avevano minacciato di delocalizzare le sedi delle aziende.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.