Cultura
Stranieri in Italia: due milioni in più in 10 anni
I dati Istat presentati a un convegno del Ministero solidarietà sociale
di Redazione
Al primo gennaio 2006, gli stranieri regolari presenti sul territorio italiano sono 2.767.964. Il dato e’ contenuta in un rapporto dell’Istat diffuso oggi durante il convegno “L’integrazione possibile”, promosso dal ministero della Solidarieta’ sociale.
La stima e’ ottenuta sommando i dati sui minorenni di cittadinanza estera residenti con quelli sugli adulti stranieri muniti di permesso di soggiorno. Negli ultimi 10 anni, rileva l’istituto di statistica, la popolazione straniera in Italia e’ aumentata di poco meno di due milioni di persone. La classe di eta’ con un maggior ritmo di crescita e’ quella dei minorenni, quasi quintuplicati dal 1996, grazie ai numerosi nati in Italia da genitori stranieri (oltre 285 mila tra il 1996 e il 2005) e ai ragazzi arrivati in seguito a ricongiungimenti familiari. Nel decennio, quindi, i minorenni passano dal 13,1 per cento al 21,2 per cento della popolazione straniera. Sempre al primo gennaio 2006, gli stranieri presenti in Italia con un regolare permesso di soggiorno sono due milioni 286 mila 24, circa 40 mila in piu’ rispetto all’anno precedente.
Rumeni (271.491), albanesi (256.916) e marocchini (239.728) sono i tre gruppi che si contendono il primato di presenza in Italia. Distanziati, ma comunque con oltre 100 mila presenze, seguono i cittadini dell’Ucraina, comunita’ di recente immigrazione in cui prevalgono di gran lunga le donne, i cinesi, con 114.165 permessi di soggiorno, la cui comunita’ e’ caratterizzata dalla presenza di nuclei familiari, poi i filippini, i senegalesi e i tunisini.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it