Non profit

Stretta sulle garanzie costituzionali

Il regime di Micheletti ha varato misure straordinarie contro la libertà di circolazione e stampa

di Redazione

Stretta sulle garanzie costituzionali, il regime de facto dell’ Honduras ha limitato i diritti sanciti dalla Costituzione per un periodo di un mese e mezzo. Lo prevede un decreto approvato martedì scorso, ma reso noto solo oggi.
A finire nel mirino del governo di Roberto Micheletti, giornali e tv. La misura varata la settims scorsa infatti prevede la possibilità di chiudere organi e mezzi di comunicazione e più in generale estende i poteri alle forze armate «per il rispetto dell’ordine pubblico». Il governo ha tra l’altro proibito «ogni riunione pubblica non autorizzata dalle autorità militari o della polizia» e le dichiarazioni tramite i media che vadano contro «le risoluzioni del governo» o possano alterare «il rispetto della pace e dell’ordine pubblico».
La decisione giunge tre mesi dopo il golpe contro Manuel Zelaya che, dopo il suo rientro nel paese di lunedì scorso si trova asserragliato nell’ambasciata brasiliana di Tegucigalpa.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.