Non profit
Stretta sulle garanzie costituzionali
Il regime di Micheletti ha varato misure straordinarie contro la libertà di circolazione e stampa
di Redazione
Stretta sulle garanzie costituzionali, il regime de facto dell’ Honduras ha limitato i diritti sanciti dalla Costituzione per un periodo di un mese e mezzo. Lo prevede un decreto approvato martedì scorso, ma reso noto solo oggi.
A finire nel mirino del governo di Roberto Micheletti, giornali e tv. La misura varata la settims scorsa infatti prevede la possibilità di chiudere organi e mezzi di comunicazione e più in generale estende i poteri alle forze armate «per il rispetto dell’ordine pubblico». Il governo ha tra l’altro proibito «ogni riunione pubblica non autorizzata dalle autorità militari o della polizia» e le dichiarazioni tramite i media che vadano contro «le risoluzioni del governo» o possano alterare «il rispetto della pace e dell’ordine pubblico».
La decisione giunge tre mesi dopo il golpe contro Manuel Zelaya che, dopo il suo rientro nel paese di lunedì scorso si trova asserragliato nell’ambasciata brasiliana di Tegucigalpa.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.