Mondo

Sudan: Olanda dà aerei per trasporto truppe Unione africana

Il governo olandese fornirà gli aerei necessari per il trasporto di 308 soldati della forza di protezione dell'Unione africana nella regione sudanese del Darfur

di Paolo Manzo

Il governo olandese fornira’ la settimana prossima gli aerei necessari per il trasporto di 308 soldati della forza di protezione dell’Unione africana (UA) nella regione sudanese del Darfur, dove imperversa un anno e mezzo un sanguinosa guerra civile. E’ quanto si e’ appreso presso la sede dell’Ua ad Addis Abeba. L’invio della forza, inizialmente previsto a fine luglio, e’ slittato, per problemi logistici, alla prima settimana di agosto. Lo scopo della missione, spiegano all’Ua, sara’ quello di proteggere gli osservatori dell’Unione africana dislocati nel Darfur, oltre che di vegliare al rispetto del cessate il fuoco siglato l’8 aprile scorso fra il governo sudanese e i ribelli.

La stessa forza militare ha tra i suoi compiti quello di scortare i convogli degli aiuti umanitari e, nei limiti del possibile, proteggere anche la popolazione civile. Secondo l’Onu il conflitto nel Darfur fra i ribelli e le milizie filo governative e’ da considerare oggi come ”la piu’ grave crisi umanitaria al mondo, con un numero di vittime compreso fra i 30 e i 50 mila morti e oltre un milione e duecento mila fra profughi e rifugiati”. Nei giorni scorsi l’Ua, dichiarando di non avare sufficienti mezzi finanziari, aveva confermato l’invio di truppe a condizione che la comunita’ internazionale si incaricasse del trasporto e dell’ alloggio dei militari ultimando i campi in costruzione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.