Welfare
Sudan: si aggravano violazioni diritti umani
Tra i crimini più diffusi vi sono il rapimento e larresto arbitrario
di Redazione
Nell?ultimo anno in Sudan si è registrato un forte incremento delle violazioni dei diritti umani. È quanto denunciato ieri da Londra (Gran Bretagna) da Gerhart Baum, Relatore speciale dei diritti umani per il Paese subsahariano.
Tra i crimini più diffusi, ha proseguito, vi sono il rapimento e l?arresto arbitrario. Baum, da sei mesi Relatore per i diritti umani in Sudan, si è recato in Gran Bretagna per promuovere un maggiore impegno dell?Unione europea nella pacificazione del Sudan e ha già incontrato diversi esponenti delle organizzazioni non governative. È stato inoltre ricevuto dall?Arcivescovo di Canterbury, George Carey. La guerra sudanese è esplosa nel 1983. I due principali antagonisti del conflitto sono il governo del presidente Omar Hassan el Beshir e l?Esercito popolare di liberazione sudsudanese (Spla) di John Garang. (Misna)
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.