Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Giugno 2024
Tutori volontari
Nel 2017, Stefano Morzenti, legale del foro di Monza, s'imbatté in un bando per il tutorato di minori stranieri non accompagnati. E pensò che qualcuno dovesse pur farlo. Da allora ha accompagnato sette ragazzi a diventare adulti. Dai colloqui di...
di Ilaria Dioguardi
1 Giugno 2024
Welfare e lavoro
In Puglia e Calabria le associazioni NoCap e Chico Mendes portano avanti un progetto di inclusione lavorativa, sociale ed alloggiata destinato ai braccianti migranti per farli uscire dagli insediamenti informali e liberarsi dallo sfruttamento. «Il 95% di loro riesce ad...
di Emiliano Moccia
20 Maggio 2024
VitaPodcast
Prosegue il nostro viaggio nell'affidamento familiare a più di 40 anni dalla legge che lo ha istituito. A raccontarsi è una coppia che pensava all'adozione e che poi si è imbattuta in questa modalità diversa di accogliere e amare. Dopo...
di Giampaolo Cerri
17 Aprile 2024
Nell'episodio n. 6 della serie "Genitori a tempo, genitori e basta", abbiamo incontrato Enrica e Luigi, coppia piacentina aperta all'accoglienza da oltre tre decenni. Nel loro racconto, anche il valore del rapporto con la famiglia naturale, il dialogo con i...
15 Aprile 2024
Mondo
La rete del "Piccoli Comuni del Welcome" promossa dal Consorzio "Il Sale della Terra" di Benevento e la ong “Migrace” della Repubblica Ceca sono stati gli unici due soggetti stranieri invitati a partecipare a Dallas alla tre giorni del meeting...
di Angelo Moretti
9 Aprile 2024
Inclusione sociale
Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Martin Castrogiovanni sono i testimonial di questa iniziativa di Banca Generali rivolta ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado
di Redazione
La casa famiglia è stata voluta e realizzata dall’Anffas Taranto e nasce sulla scia della legge 112 del 2016, che istituisce il cosiddetto “dopo di noi”, per accogliere chi è rimasto senza genitori. L’appartamento può ospitare quattro persone con disabilità...
20 Marzo 2024
Indagine Ipsos-Amref Italia
La terza edizione del report, dal titolo “Africa e salute: l’opinione degli italiani”, ha coinvolto un campione di 800 persone. Solo un italiano su dieci ha l'esatta percezione di quanti siano gli africani residenti oggi nel nostro Paese
18 Marzo 2024
Governo
Un report di ActionAid e Openpolis, che utilizza i dati del ministero dell'Interno, mostra un quadro allarmante. Il fallimento di una politica certificato dai bandi che vanno deserti e vengono ripetuti
9 Marzo 2024
“Mens sana in corpore migrantis Su Stoffa” è un progetto della Matrioska di Quartu Sant'Elena, che riprende un'iniziativa della cooperativa sociale Il Sicomoro del 2021. Una rete che può ancora espandersi e offrire opportunità di lavoro ai giovani migranti
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive