Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Maggio 2020
Pierangelo Dacrema
Il rapporto tra moneta, economia e benessere non è scontato. Occorre ripensarlo a fondo, come fece Keynes, per rilanciare una prospettiva di futuro che non sia la semplice ripetizione dell'identico
di Redazione
10 Aprile 2020
Mario Raffaelli
Nel continente la pandemia, per ora, cresce a ritmi più lenti rispetto a Usa e Europa. «Se anche qui si verificasse l’espansione che abbiamo visto in altri Paesi», spiega Mario Raffaelli, presidente di Amref Health Africa in Italia, «sarebbe una...
di Anna Spena
5 Aprile 2020
Claudio Ceravolo
Dopo aver lavorato per più di trent’anni nell’ospedale della sua città dove ha ricoperto il ruolo di responsabile del centro di oncologia, il presidente di Coopi ha indossato nuovamente il camice per andare in trincea nel pronto soccorso di Crema....
di Alessandro Puglia
23 Marzo 2020
Mauro Berruto
L'allenatore di pallavolo italiano, ex direttore tecnico della Nazionale italiana di tiro e ad della Scuola Holden di Torino, racconta con pillole video su Facebook storie di sportivi più o meno famosi. «Insegnano che lo sforzo del singolo ha senso...
di Lorenzo Maria Alvaro
13 Marzo 2020
Giobbe Covatta
Lo storico testimonial di Amref Italia racconta i suoi giorni di isolamento e le sue paure per l'Africa: «È un sistema precario, soprattutto a livello sanitario. Tutto è proporzionale a quelle che sono la capacità del paese, e se siamo...
3 Febbraio 2020
Livia Ortensi
Dal 1997 sono approdati sulle coste italiane oltre 1 milione di migranti. Ma il numero di sbarchi non è mai stato cosi basso come nell’ultimo triennio. «In generale», spiega la demografa Livia Ortensi, coordinatrice del Dipartimento di Statistica di Fondazione...
2 Dicembre 2019
Welfare
La Federazione delle Diaspore Africane in Italia (Fedai) festeggia il suo primo anno, ad oggi conta 18 associazioni, dalla Guinea a Capoverde, dal Burundi all’Etiopia, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Somalia e non solo. Nell'occasione il convegno, “Il futuro ci...
di Anna Toro
29 Novembre 2019
Ambiente
“Tree Around Me”, il progetto di Fondazione l’Albero della Vita che vuole raccontare l’emergenza climatica, è arrivato a metà del percorso. 12 Paesi e 5 continenti per toccare con mano le conseguenze del cambiamento climatico. Elisabetta e Mattia hanno già...
23 Novembre 2019
Migranti
Stefan Yanga è un ragazzo camerunense che vive a Parigi sopravvissuto ai naufragi dell’11 ottobre e 3 novembre 2016 in cui morirono 11 e 129 persone e all’orrore dei campi di detenzione in Libia. Dal momento del suo sbarco in...
21 Ottobre 2019
Il ristorante lecchese, una pizzeria “della legalità” che sorge nei locali confiscati al boss di ‘ndrangheta Franco Coco. Qui il giovane ghanese ha trovato un impiego. «Sono partito come lavapiatti e ora sforno pizze che cercano di unire i sapori...
di Luca Cereda
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive