Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
19 Maggio 2016
Volontariato
L'entusiasmante scelta di vita di un ragazzo di 26 anni originario di Ragusa: dieci anni fa l'operazione contro il tumore alla testa che lo ha lasciato vivo ma parzialmente smemorato, poi i viaggi in ogni angolo del mondo - in...
di Daniele Biella
14 Aprile 2016
Proteste
Y'en a marre, Balai citoyen, Filimbi, Inyina. Sono solo alcuni dei movimenti di protesta giovanile che stanno divampando sul continente africano. La loro rabbia pacifica simboleggia una rottura generazionale con una leadership che non ne vuole sapere di lasciare il...
di Joshua Massarenti
6 Aprile 2016
Impresa
Una lectio del professor Giulio Sapelli che è diventata un fumetto per il nuovo Vita Bookazine e ora storia per Vita.it. Un viaggio «su cosa sia stato e come sia nato il welfare aziendale per poi osservare cosa accade oggi»....
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Febbraio 2016
Guerre
Il direttore del Conflict Armament Research (CAR) è uno dei massimi esperti indipendenti sul mercato delle armi. Lo abbiamo incontrato: «La gente parla e dice che ci sono flussi di armi che entrano in Siria e Iraq ma se vuole...
di Redazione
20 Gennaio 2016
Terrorismo
Sono 5mila i combattenti in Siria e Iraq provenienti dall’Europa occidentale e nonostante lo zoccolo duro, con 3,700 persone al fronte, sia partito dai lidi francesi, inglesi, tedeschi e belgi, l’Italia contribuisce con 87 combattenti e segue il trend di...
14 Gennaio 2016
Cultura
Ulderico Maggi, Paola Meardi e Cristian Zanelli di ABCittà raccontano in un libro l'esperienza della "human library", che hanno portato in Italia nel 2011, formando 198 libri umani, di cui 70 in carcere. Li abbiamo incontrati, per capire come e...
di Sara De Carli
11 Novembre 2015
Esclusiva
Alla vigilia del Summit UE-Africa sulle migrazioni in programma tra oggi e domani a La Valletta (Malta), l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera e la sicurezza ha concesso a Vitainternational.media e ai media africani indipendenti un’intervista esclusiva in...
7 Settembre 2015
Mondo
Nel 2000 l’aids, la tubercolosi e la malaria insieme uccidevano 6 milioni di persone ogni anno. Il sesto obiettivo del millennio è stato dedicato a combattere questo trio di malattie mortali, garantendo l’accesso universale alle cure.
di Donata Columbro
4 Agosto 2015
Interculture
Il suo primo romanzo lo scrisse su rotoli di carta igienica, in un carcere di massima sicurezza a Kariti, in Kenya. Professore all'Università di Yale, intellettuale raffinatissimo, da anni in aria di Nobel, Ngũgĩ wa Thiong'o non ha dubbi: il...
di Marco Dotti
Aiuti allo sviluppo
Il premier italiano è stato uno dei pochi capi di governo europei a partecipare alla Conferenza di Addis Abeba. Sull'aereo che lo ha portato in Etiopia e Kenya c'era anche Vita, che lo ha intervistato in esclusiva su Africa, aiuti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive