Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Luglio 2025
ProdurreBene
L'edizione numero 89 della newsletter settimanale riservata agli abbonati e alle abbonate di VITA e dedicata a Esg, responsabilità sociale di impresa, impatto e filantropia strategica si apre con la vicenda dei sandali della maison guidata da Miuccia e dal...
di Giampaolo Cerri
27 Giugno 2025
Carcere & Lavoro
La Fondazione Its Academy Puglia Agribusiness School, d’intesa con il ministero della Giustizia, dal prossimo ottobre attiva percorsi della durata di due anni per formare tecnici superiori nel settore agribusiness. Destinatari le persone che stanno terminando di scontare la pena...
di Ilaria Dioguardi
24 Giugno 2025
È uscita l'edizione n. 87 della newsletter riservata alle abbonate e agli abbonati di VITA e dedicata agli Esg, alla responsabilità sociale di impresa, all'impatto, alla filantropia e alle tante buone ragioni per un'economia più giusta. In questo numero si...
4 Giugno 2025
Non solo dazi
Tutti preoccupati per le tariffe doganali che la Casa Bianca minaccia di applicare al mondo ma anche quando il tycoon stringe accordi commerciali, come nel caso del Regno Unito nel settore alimentare, le insidie non mancano. Lo denuncia un professore,...
27 Maggio 2025
Agricoltura intensiva
La Francia vuole reintrodurre un insetticida dannoso per gli impollinatori, usato nella coltivazione delle nocciole. Il voto all'Assemblea nazionale evita il dibattito sugli oltre tremila emendamenti al disegno di legge. Per l'opposizione è un modo di aggirare la democrazia. Gli...
di Elisa Cozzarini
18 Dicembre 2024
Giovani
A fronte di 2mila posti finanziabili i programmi di intervento specifici per le due specialità sono stati più del doppio. Per il ministro Andrea Abodi la risposta così numerosa degli enti «testimonia che siamo sulla strada giusta». Dopo la valutazione...
di Redazione
5 Novembre 2024
Lavoro e inquinamento
Oltralpe hanno riconosciuto la prima bambina vittima dei pesticidi. Era figlia di una fiorista, Laure Marivain, che per lavoro si è trovata a contatto con queste sostanze chimiche pericolose senza saperlo, mentre era incinta. Altri genitori con simili storie sono...
16 Ottobre 2024
VITA30, i protagonisti
La presidente di Slow Food Italia è una delle voci più attese nella due giorni organizzata per i 30 anni di VITA alla Fabbrica del Vapore di Milano (25 e 26 ottobre). Qui un estratto dell’intervista pubblicata su VITA magazine...
5 Ottobre 2024
Governo
Il Piano di Azione per l’uso sostenibile dei pesticidi scaduto dal 2019: Wwf torna a chiedere l’adozione di misure fiscali per agevolare il consumo di prodotti naturali, in particolare da parte di soggetti vulnerabili. Ma il ministro dell'agricoltura Lollobrigida ha...
di Barbara Marini
2 Ottobre 2024
Sostenibilità
A Posta Faugno, azienda agricola in provincia di Foggia, la famiglia Niro porta avanti un progetto che diffonde musica a 2000 watt di potenza sui terreni coltivati, con frequenze sonore di 432 Hz. Un modello di agricoltura che favorisce una...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive