Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
25 Giugno 2025
Quelli che curano chi cura
Fondazione Ronald McDonald ha lanciato un appello alle istituzioni. «Proponiamo di inserire nel percorso della legge per il riconoscimento dei caregiver la possibilità per il genitore di un check up annuale gratuito, nella stessa struttura in cui il figlio è...
di Ilaria Dioguardi
23 Giugno 2025
Terzo settore & Progetto di vita
La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione anche al Terzo settore. Fondazioni, associazioni, cooperative come stanno rispondendo alle sfide? In dialogo con il presidente nazionale di Anffas
di Nicla Panciera
9 Giugno 2025
Lavoro sociale
Qual è il ruolo del Terzo settore - associazioni, cooperative, enti gestori - nel cambiamento disegnato dalla riforma della disabilità e dal decreto legislativo 62/2024? A quali sfide è chiamato? In cosa deve cambiare? Quale contributo può portare? Sul nuovo...
16 Maggio 2025
Home Care Premium
Il ministero per le Disabilità, di concerto con quello del Lavoro, ha chiesto all'Istituto nazionale di previdenza sociale di rivedere la modifica al bando 2025-2028, che ha messo a serio rischio i servizi a beneficio di 35mila famiglie italiane e...
di Luigi Alfonso
14 Maggio 2025
Dentro la riforma della disabilità
Che ne è delle ambizioni della riforma della disabilità, alla prova dei fatti della sperimentazione? Che spazio trova lo spirito della legge dentro un'organizzazione dei servizi che spetta al welfare regionale, con le sue procedure e le sue regole? La...
di Sara De Carli
10 Gennaio 2025
Diversity & Inclusion
La Conferenza nazionale universitaria dei delegati all’inclusione degli studenti con disabilità e con Dsa ha presentato un nuovo documento, a dieci anni dal primo. Alberto Arenghi, presidente: «Non si tratta solo di indicare strumenti per supportare questi studenti, ma di...
23 Novembre 2024
Leggi & Salute
Non solo mototerapia, ma anche clownterapia, arteterapia, terapia con gli animali, musicoterapia: per la ministra Locatelli è il momento di riconoscere il valore delle terapie complementari. «Il concetto di salute già da anni è cambiato e ha posto al centro...
16 Ottobre 2024
Disabilità
La Carta di Solfagnano è l'eredità del primo G7 della storia dedicato all’Inclusione e alla Disabilità, chiusosi oggi in Umbria. Otto le questioni individuate come prioritarie. I ministri si dicono «determinati ad articolare le priorità della Carta, traducendole in azioni...
12 Luglio 2024
Leggi e norme
Un decreto del ministro Alessandra Locatelli aggiorna l'elenco degli enti di Terzo settore legittimati ad agire in giudizio in difesa delle persone con disabilità vittime di discriminazioni
di Redazione
13 Maggio 2024
Volontariato
Il ricambio generazionale, la valorizzazione del ruolo dei volontari nelle politiche per la salute e favorirne il protagonismo in processi di sviluppo economico più innovativi e sostenibili tra i temi trattati nella due giorni che ha visto anche gli interventi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive