Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
4 Aprile 2025
Home Care Premium
Stefano Granata, presidente nazionale di Federsolidarietà-Confcooperative, fa emergere le criticità del nuovo bando Inps 2025-2028 che riguarda 35mila famiglie italiane di dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali. A rischio non sono soltanto gli utenti...
di Luigi Alfonso
Il ritratto
Lilla Mangano è la protagonista del monologo "Sì, giorni felici", una rivisitazione del testo di Beckett che ripercorre le pagine della sua vita. Nella residenza per anziani Il Gignoro, gestita dalla Diaconia Valdese a Firenze, è sbocciato il suo talento...
di Daria Capitani
Anziani non autosufficienti
Chi deve pagare le Rsa per anziani? In queste settimane il dibattito si è fatto caldo. Per il Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, se avessimo adeguate politiche di long term care, questa confusione (e lotta tra categorie)...
di Cristiano Gori
3 Aprile 2025
Anteprima magazine
Venti esperti, una sola domanda: «Ora che è in arrivo un disegno di legge sul caregiver familiare, che cosa non possiamo sbagliare?». Le loro risposte vanno a dettagliare un'agenda precisa per il Governo e il Parlamento. Eccola, insieme alle risposte...
di Sara De Carli
Altre migrazioni
Il 2,2% degli italiani in quiescenza vive all’estero. Il calo rispetto al passato per l’aumento del costo della vita e le spese sanitarie elevate. Una ricerca commissionata dalle Acli di Bologna e dal Patronato Acli all’Università di Camerino fa il...
di Ilaria Dioguardi
2 Aprile 2025
Il nuovo numero di VITA accende un faro sui caregiver familiari: sono 7 milioni di persone invisibili, che nel silenzio si fanno carico ogni giorno della fragilità di un proprio caro. Farlo da soli, alla lunga, è insostenibile. Ecco perché...
1 Aprile 2025
Al cinema
Arriva in Italia, grazie alla Diaconia Valdese, il documentario più visto nella storia delle sale cinematografiche olandesi. Il regista Jonathan de Jong ha girato il mondo insieme all'attivista Teun Toebes per raccontare come viene affrontata la demenza in 11 Paesi...
VitaPodcast
Una mattina all'Oic di Padova a parlare di come la tecnologia possa cambiare - e in parte sta cominciando a farlo - l'assistenza ai non autosufficienti. Dialogo, senza infingimenti, fra operatori di settore, ricerca economico-sanitaria e big della formazione. Ascolta...
di Giampaolo Cerri
29 Marzo 2025
Anziani
È passato giusto un anno dal primo (e al momento unico) decreto che dovrebbe dare attuazione alle tanto attesa riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti. Ma nei territori la transizione fatica a decollare. Che fare? C'è solo una via: rilanciare...
di Franca Maino
26 Marzo 2025
Rapporto Istat
I dati emersi dal nuovo report dell'Istituto nazionale di statistica sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie, riferito al 2024, mostra un lieve e ulteriore peggioramento della situazione rispetto all'anno precedente. La preoccupazione, ma anche le proposte, di Fondazione...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive