Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Marzo 2025
Luoghi di incontro
U’Cinemittu è un circolo Arci nell’Alto Lazio, a Longone Sabino. 12 posti, è un presidio culturale nato dal desiderio dell’attore Luca Marinelli di rivitalizzare il piccolo paese dei suoi nonni. «Una follia», per usare le parole di una delle fondatrici...
di Daria Capitani
17 Febbraio 2025
Missione di monitoraggio
«Insieme possiamo far sì che il Mediterraneo non sia solo una frontiera, ma un luogo di cultura, di rispetto e di diritti». Riparte la barca a vela Garganey VI, progetto congiunto di Arci, Sailing for Blue Lab e Sheep Italia...
30 Gennaio 2025
Appuntamenti
Seconda edizione a Bari dell’incontro “Ricreativɜ e popolari”, due giorni di riflessioni e confronti che hanno l’obiettivo di costruire il futuro dell'associazione. L’appuntamento del 31 gennaio e 1 febbraio è dedicato in particolare a chi anima i Circoli tutti i...
di Redazione
9 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025
«Tutti i dati lo evidenziano: la povertà educativa minorile in Italia è un’emergenza profonda e urgente». Arci, Uisp e Arci Ragazzi chiedono al Governo di rifinanziare il fondo per contrastarla: «È l'unico presidio nazionale capace di sostenere progettazioni diffuse e...
3 Gennaio 2025
Lavoratori del delivery
Il freddo, la pioggia, l’urgenza di una pausa: dal lavoro di squadra tra l’Arci e NIdiL Cgil di Torino, nasce la mappa dei luoghi che si sono resi disponibili per offrire un aiuto concreto (e un riparo al caldo) ai...
26 Novembre 2024
Webinar
È in corso la campagna per evitare che le associazioni finiscano nel raggio di applicazione dell'imposta. Presentati diversi emendamenti alla finanziaria, ma dal governo tutto tace. Mercoledì 27 novembre si parlerà del tema nel corso di un incontro in streaming...
20 Novembre 2024
Iva al Terzo settore
In concomitanza con la discussione sulla nuova Legge di Bilancio, l’associazione lancia una campagna di sensibilizzazione per chiedere a Governo e Parlamento di impegnarsi affinché siano riconosciute la funzione sociale e le vere modalità operative, non economiche, degli enti di...
15 Novembre 2024
Il caso
L'associazione ha deciso di abbandonare il social. Il presidente Walter Massa: «Elon Musk l'ha usato come una clava politica». A pesare le dichiarazioni del miliardario sui giudici italiani e il suo ruolo nello scenario politico. «Vogliamo dare un segnale, alla...
di Alessio Nisi
7 Novembre 2024
Costruire il domani
I centri culturali e i circoli sociali come luoghi in grado di produrre visioni di futuro, ripensare socialità e programmazione culturale, attraversando le crisi del nostro tempo. È questo il tema cruciale attorno al quale si interroga “Strati della Cultura”,...
23 Ottobre 2024
Contro la riforma
Mobilitare i cittadini in vista del referendum abrogativo per cancellare la riforma sull'autonomia differenziata, un progetto che minaccia di amplificare le disuguaglianze e spezzare l’unità nazionale. Questo l'obiettivo dell'incontro promosso dalle Acli a Roma, cui hanno preso parte esponenti del...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive