Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Aprile 2025
Innovazione
L'iniziativa della Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con il Comune di Castel del Giudice, prevede 10 settimane di formazione intensiva con il supporto di un team di docenti, esperti e professionisti. A disposizione tre premi per complessivi 60mila euro e...
di Redazione
13 Febbraio 2025
Sviluppo sostenibile
L'iniziativa di venti cittadini, la prima del genere in Basilicata, è stata candidata da Legacoop come caso esemplare a “M’illumino di meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico. Il progetto si avvale della partnership di “BeComE”, promosso da Legambiente e...
26 Agosto 2024
Meeting di Rimini 2024
La mostra “Borghi futuri” proposta da VITA ha raccontato storie vere, che i lettori hanno potuto già conoscere nel numero di luglio/agosto del mensile (che ha fatto da catalogo alla mostra di Rimini). Storie di piccoli centri che hanno saputo...
di Giuseppe Frangi
22 Agosto 2024
Borghi futuri
Nell’entroterra lucano c’è un piccolo paese che ha ripreso a crescere, mentre tutt’attorno è emorragia demografica. Il segreto? Un’associazione che aiuta americani, neozelandesi, sudafricani, non solo ad acquistare una casa, ma anche a capire e ad entrare nei ritmi della...
di Luca Iacovone
18 Agosto 2024
Società
Vi segnaliamo cinque momenti che vale la pena seguire nel tradizionale evento di fine agosto. Al centro dell'attenzione: pacifismo, intelligenza artificiale, comunità energetiche e rinascita dei borghi
31 Luglio 2024
Estate
Musica, arte ed emozioni tornano a Ferrara dal 21 al 25 agosto, per la 37esima edizione del festival internazionale di musicisti di strada più antico del mondo. Dieci le ore di spettacoli no stop ogni giorno. Con una novità: il...
di Sabina Pignataro
18 Luglio 2024
Un paese della Barbagia di 2.600 abitanti combatte contro lo spopolamento: metà degli abitanti ha un’età superiore ai 60 anni. La cultura è diventata un volano di attrazione per i più giovani
di Luigi Alfonso
17 Luglio 2024
Il terremoto, il Covid e la lentezza della ricostruzione. Questo borgo del Maceratese poteva diventare un deserto. Ma un progetto della Fondazione Andrea Bocelli ha ridato fiato alla speranza Otto anni sono tanti per una piccola comunità. In otto anni...
di Alessio Nisi
12 Luglio 2024
Anticipazione magazine
Il numero di luglio-agosto del nostro magazine è un viaggio originalissimo nel Paese rinato grazie alle piccole comunità che hanno saputo rigenerarsi e reinventare se stesse. Luoghi in cui arte, cultura locale, cooperazione di comunità, inclusione e nuova cittadinanza sono...
di Giampaolo Cerri
9 Luglio 2024
Liguria
Patrimonio storico-artistico e attività outdoor sono il connubio che ha permesso la rinascita di Finalborgo nel cuore della riviera ligure di ponente. Nel medievale centro storico convivono per 365 giorni l’anno sia gli appassionati di mountainbike e trekking sia quelli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive