Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Settembre 2024
Ddl sicurezza
Il fatto che possano andare in carcere le madri con i bambini fino a un anno di età «è mostruoso e demagogico», dice Liviana Marelli (Cnca). In tutta Italia si moltiplicano le proteste contro il Ddl sicurezza. E un appello...
di Ilaria Dioguardi
26 Settembre 2024
Oltre le sbarre
Leonardo Panci va una volta alla settimana nella Casa di reclusione in provincia di Siena, grazie al progetto “Rugby oltre le sbarre”. «Alleno una ventina di detenuti nell’Alta sicurezza. Abbiamo un obiettivo: partecipare, tra un anno, al campionato Old toscano»
18 Settembre 2024
Rapporti
Finora i detenuti che si sono tolti la vita quest’anno sono 69, di questi 31 avevano tra 26 e 39 anni. A settembre 2023 erano 49. E il sovraffollamento raggiunge il 131,66%. Sono alcuni dei numeri del report del Garante...
11 Settembre 2024
Giustizia
Parla Cecco Bellosi, direttore educativo della comunità Il Gabbiano che ha ospitato fino a pochi mesi fa il 18enne egiziano morto in un incendio nel carcere di San Vittore: «Non si può rinchiudere in carcere chi ha una sofferenza mentale»....
26 Agosto 2024
Giustizia riparativa
In un toccante incontro promosso alla comunità "Il Samaritano" di Arborea in Sardegna, la figlia di Aldo Moro e l'ex terrorista hanno parlato degli anni di piombo e di un sistema giudiziario che va modificato. «Perché non è vero che...
di Luigi Alfonso
21 Agosto 2024
In queste settimane il Lorusso e Cutugno di Torino è l'epicentro delle proteste per le condizioni di vita nei penitenziari italiani. Cosa sta succedendo? Parla il garante Bruno Mellano: «Non semplifichiamo tutto sotto il termine “rivolta”. Distinguiamo gli episodi violenti...
5 Agosto 2024
In Parlamento
Affidamento in prova ai servizi sociali, detenzione domiciliare per chi ha più di 70 anni ed è affetto da gravi patologie, mille agenti di polizia penitenziaria in più. Ma non basta: c'è bisogno di interventi strutturali e l'ascolto degli operatori...
di Edoardo Patriarca
23 Luglio 2024
Malagiustizia
Un dossier presentato dall'associazione Antigone mostra le criticità di un sistema che fa acqua un po' ovunque, da Nord a Sud. Per la prima volta sono interessati anche gli istituti penali per minori
di Redazione
17 Luglio 2024
Istituti di pena
Irene Testa, Garante dei detenuti della Sardegna, ha fotografato i 44 gradi registrati dal termometro della struttura. Il sovraffollamento complica le cose e favorisce la diffusione delle malattie
24 Giugno 2024
Emergenza penitenziaria
Paolo Di Paolo, finalista del premio Strega, ha lavorato negli istituti di pena, spiegando ai detenuti la letteratura. «Dietro le sbarre la società ti ha già cancellato, tu cancelli te stesso fino in fondo. Sono tutte cose su cui riflettiamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive