Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Luglio 2025
Religione
A Tor Vergata, nel 2000, arrivarono 2 milioni di "sentinelle del mattino". In questi giorni sono attesi a Roma 500mila "apostoli di speranza", per il loro Giubileo. Intanto un'indagine svela il ritorno dei giovani alla spiritualità, anche nei Paesi più...
di Rossana Certini
17 Luglio 2025
Guerra
Questa mattina un raid israeliano ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia, nella striscia di Gaza. Tre i morti, anche il parroco è rimasto ferito. Le reazioni
di Redazione
19 Giugno 2025
Stefania Mancini
Nell'Italia degli inamovibili, un fatto nuovo: nell'assemblea nazionale di Assifero, che si apre oggi a Torino, la presidente uscente non si ricandiderà a un secondo mandato, pur avendo fatto bene. Tornerà a occuparsi della Capitale e di marginalità, e a...
di Giampaolo Cerri
12 Maggio 2025
Leone XIV
Sabato, incontrando i cardinali, il pontefice Prevost ha chiarito la continuità con Leone XIII: affrontare una nuova rivoluzione industriale, stavolta digitale, con gli strumenti della Dottrina sociale. Ne abbiamo parlato con don Luca Peyron, sacerdote torinese, a capo dell'Apostolato digitale...
8 Maggio 2025
Dopo Francesco
“La pace sia con voi”. Queste le prime parole del primo Pontefice statunitense che si è rifatto al suo predecessore Francesco: “Lasciate che continui la benedizione che Francesco ha impartito al mondo intero la mattina di Pasqua”. Un messaggio che...
di Stefano Arduini
28 Aprile 2025
Chiesa & Tecnologia
«Stiamo facendo cose incredibili grazie alla tecnologia: penso alle protesi, ai sistemi di comunicazione, agli strumenti per l'educazione inclusiva. La tecnologia è il modo in cui noi umani abitiamo il mondo. Il tema non quindi tanto quali limiti e paletti...
di Chiara Ludovisi
26 Aprile 2025
Chiesa e giovani
Papa Francesco nel 2022 firmò un Patto con giovani economisti, imprenditori e changemakers, ma chiese di togliere il riferimento al suo nome. In pochi se ne accorsero. Con l’appuntamento di novembre 2025 — Restarting the Economy — quella lezione si...
di Luca Iacovone
25 Aprile 2025
Le parole di Francesco
Per Carlo Petrini, Francesco concepisce la lotta allo scarto come un porre fine alle forme di ingiustizia che impediscono l’emancipazione umana. Un compito a cui siamo tutti chiamati, credenti o non credenti. Otto intellettuali per otto parole-chiave del pontificato di...
di Carlin Petrini
Uno dei primi atti di governo di Bergoglio fu l’abolizione dell’ergastolo in Vaticano. Lo fece nel luglio 2013, pochi mesi dopo esser stato eletto. «Un messaggio anche per l’Italia», dice la presidente di Nessuno Tocchi Caino. «La nostra Costituzione dice...
di Rita Bernardini
Per la giornalista Ritanna Armeni, il pontefice non è e non può essere la soluzione del problema delle donne nella Chiesa. «Con il suo ascolto attento, Francesco è un’occasione. Sta alle donne cogliere i segnali e andare avanti. Molte già...
di Ritanna Armeni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive