Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Settembre 2025
Verso Cop30
Dopo Nairobi, in questi giorni la capitale etiope ospita il secondo vertice africano sul clima. I leader vogliono far sentire la propria voce forte e chiara: chiedono giustizia e cooperazione. Il continente è responsabile appena del 4% delle emissioni di...
di Elisa Cozzarini
23 Giugno 2025
Ambiente
A Jinotega, capitale nicaraguense del caffè, i piccoli produttori della cooperativa Soppexcca combattono il cambiamento climatico e la povertà grazie a un sistema agroforestale che unisce caffè, biodiversità e tecnologia. Il racconto di Antonio Talavera, uno dei partecipanti al progetto...
di Costanza Oliva
8 Maggio 2025
Dopo Francesco
Dalle prime schede biografiche del nuovo pontefice, emerge una spiccata sensibilità per i temi del cambiamento climatico. Da affrontare, disse in un seminario di novembre 2024 sulla "Laudato Si'", con gli strumenti della Dottrina sociale e sottolineando come fosse «l’ora...
di Giampaolo Cerri
10 Marzo 2025
Battaglie ecologiste
«Con il supporto fondamentale della scienza, il multilateralismo e il dialogo tra popoli si possono portare risultati concreti e tangibili per il benessere del Pianeta e delle persone», così il Wwf Italia commenta lo studio scientifico, emerso durante Cop16 sulla...
di Barbara Marini
11 Febbraio 2025
Analisi
Nell'Indice di percezione della corruzione 2024, pubblicato da Transparency International, l'Italia è al 52° posto nella classifica globale e al 19° nell'Ue. Dal 2012 per la prima volta si registra una diminuzione. Il presidente Michele Calleri: «La regolamentazione di questioni...
di Ilaria Dioguardi
22 Gennaio 2025
Alluvione 2023
Con un'ordinanza, il Commissario straordinario per la ricostruzione delle aree colpite dalle devastanti alluvioni che hanno interessato l’Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche apre l'accesso ai contributi per i danni subiti nel maggio di due anni fa
di Gabriella Debora Giorgione
21 Gennaio 2025
Scenari
Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, interviene sulle politiche sulla sostenibilità annunciate dal neopresidente Donald Trump. «L'Accordo di Parigi? Ci vorranno anni per uscirne. Certo, il disimpegno green dello stato americano è un problema, ma le aziende seguiranno il mercato...
di Alessio Nisi
L'America che non ci sta
Nessun passo indietro nella lotta alla crisi climatica. Lo hanno annunciato tre donne, le governatrici di New York e del New Mexico e la sindaca di Phoenix, in rappresentanza di Stati, territori e città americane per il clima, mentre Donald...
11 Gennaio 2025
California burning
«Nelle nostre società urbane, da almeno due secoli se non di più, ci siamo sentiti più liberi e affrancati dalla natura, soprattutto nelle città che sono interamente progettate e costruite, sembra che tutto sia sotto controllo. Poi, un po’ come...
13 Dicembre 2024
Cooperazione internazionale
Della Cop29 a Baku, terminata da poco, si è parlato per l’incapacità degli Stati di raggiungere un accordo all’altezza della sfida climatica. Le conferenze su biodiversità e desertificazione, invece, non hanno avuto quasi nessuno spazio sui media. A cosa servono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive