Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
9 Giugno 2025
Aree marine protette
Il futuro dell'oceano, e del pianeta, si discute a Nizza da oggi al 13 giugno. Al centro della III Conferenza Onu sul tema, l'aumento delle aree marine protette, lo stop alla pesca a strascico e alla plastica. La salute dell'oceano...
di Elisa Cozzarini
7 Giugno 2025
L'appello
Avviato il più grande progetto di deforestazione mai visto sulla terza foresta pluviale al mondo. Così il presidente Prabowo Subianto vuole raggiungere l'autosufficienza alimentare ed energetica. Lo denuncia una coalizione ambientalista globale, guidata dalla ong Mighty earth. Gli attivisti chiedono...
8 Maggio 2025
Dopo Francesco
Dalle prime schede biografiche del nuovo pontefice, emerge una spiccata sensibilità per i temi del cambiamento climatico. Da affrontare, disse in un seminario di novembre 2024 sulla "Laudato Si'", con gli strumenti della Dottrina sociale e sottolineando come fosse «l’ora...
di Giampaolo Cerri
11 Marzo 2025
Emergenze
Save the Children denuncia una situazione che va sempre più aggravandosi, nonostante la pandemia abbia superato il periodo più nero. James Cox, responsabile delle politiche educative e della difesa dei diritti dell'organizzazione internazionale, ricorda che «l’istruzione è un salvavita». Oltre...
di Redazione
6 Febbraio 2025
Verso Milano-Cortina 2026
A un anno dall’apertura delle Olimpiadi invernali continuano le iniziative di chi dice no a un modello di sviluppo delle aree alpine ed appenniniche anacronistico. Il 9 febbraio una giornata di mobilitazione
di Linda Maggiori
17 Gennaio 2025
Ambiente
A colloquio con Virginia Della Sala, giornalista che ha appena pubblicato un saggio sulle conseguenze degli ultimi eventi estremi. "Migrare in casa", questo il titolo del volume che dall'alluvione di Firenze del 1966 alle ultime della Romagna mostra l'impatto nella...
di Maria Marcellino
11 Gennaio 2025
California burning
«Nelle nostre società urbane, da almeno due secoli se non di più, ci siamo sentiti più liberi e affrancati dalla natura, soprattutto nelle città che sono interamente progettate e costruite, sembra che tutto sia sotto controllo. Poi, un po’ come...
di Barbara Marini
12 Novembre 2024
Chiesa & clima
Mentre a Baku, in Azerbaijan, è in corso la 29esima Conferenza sul clima, 27 istituzioni religiose - tra cui i primi impegni di due diocesi cattoliche in Francia - annunciano il loro disinvestimento dalle aziende produttrici di combustibili quali petrolio,...
di Antonietta Nembri
11 Novembre 2024
Cop29
Secondo "Africa e salute: l’opinione degli italiani", ricerca realizzata da Ipsos per Amref Italia in occasione di Cop29, il 92% degli intervistati appartenti alla Generazione z ritiene che il cambiamento climatico sia un pericolo per tutti. Alla Cop29 di Baku,...
di Alessio Nisi
7 Novembre 2024
Verso la conferenza
I desiderata della storica organizzazione ambientalista riassunti dalla responsabile clima ed energia Mariagrazia Midulla: «Il cambiamento climatico non è giusto, perché colpisce molto di più i vulnerabili e questo deve scuotere le nostre coscienze». I lavori nella capitale azera dal...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive