Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Marzo 2025
Bruxelles e noi
Una nota aclista sulla proposta della presidente delle Commissione Ue, von der Leyen, di aumentare le spese di difesa: «Così diventerebbe una corsa al riarmo dei singoli Stati», dice il presidente Emiliano Manfredonia
di Giampaolo Cerri
26 Febbraio 2025
Innovazione
La Commissione europea ha finanziato un consorzio guidato da PlusValue per lo sviluppo del primo indice di investimento a impatto per le infrastrutture sociali. Filippo Addarii, socio fondatore e managing partner di PlusValue: «Il motivo per cui l'Unione europea si...
di Ilaria Dioguardi
10 Febbraio 2025
Nomine
Nominata nella Commission Stakeholder Expert Group on Public Procurement - Segpp, organismo consultivo dell’Eurocommissione in materia di appalti pubblici. Per il presidente Simone Gamberini «rappresenta un riconoscimento significativo alle competenze del movimento cooperativo e al suo ruolo da protagonista nell’ambito...
di Redazione
29 Gennaio 2025
Contro-informazione
Legambiente, Lipu-BirdLife Italia, Wwf e Pro Natura replicano alle accuse di De Telegraaf e dei sovranisti europei. Le risorse a cui fa riferimento il giornale provengono da bandi trasparenti e rendicontati
di Barbara Marini
9 Novembre 2024
Il mondo e il Donald II
Bruxelles avrebbe già dei piani per affrontare il ritorno del tycoon alla Casa Bianca e le sue idee protezionistiche in Economia e isolazioniste sulla Difesa. Nel diritto internazionale l'Ue resterà sola. Gli interrogativi sui trumpiani europei come Victor Orban
di Paolo Bergamaschi
1 Ottobre 2024
Europa e Esg
Nei giorni scorsi la Commissione europea ha richiamato 17 Paesi, fra cui la Germania, per non aver recepito entro il termine del 6 luglio la direttiva sulla reportisitica di sostenibilità, Csrd. Ci sono 60 giorni per rispondere, altrimenti sarà aperta...
19 Settembre 2024
Analisi
È quanto emerge dallo studio sul peso dell'economia sociale negli stati Ue della Commissione Europea, coordinato da Euricse. La ricerca conferma il potenziale inespresso dell’economia sociale, ad oggi non pienamente valorizzato
di Alessio Nisi
Unione europea
Il movimento delle persone con disabilità in Italia e in Europa denuncia la scomparsa di un commissario dedicato agli affari sociali e all'uguaglianza. «Non possiamo tollerare un tale arretramento che mette a rischio tutti i progressi fatti. È fondamentale che...
di Sara De Carli
11 Settembre 2024
VitaPodcast
Dal mondo della finanza a impatto, tra i primi a intervenire sul Rapporto europeo dell'ex-governatore della Banca centrale, è stato Filippo Addarii di PlusValue. Con uno sguardo possibilista sull'analisi che, con tutta probabilità, ispirerà la politica industriale europea a venire:...
6 Settembre 2024
Allevamenti
Arriva con le conclusioni del “Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea” - iniziativa lanciata nel gennaio 2024 - l’input a una revisione legislativa entro il 2026. Le associazioni animaliste definiscono incoraggiante il repor «ma servono azioni e tempistiche concrete, a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive