Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
17 Aprile 2025
Attivismo
La Conferenza nazionale enti Servizio civile guarda con favore all’emendamento al Ddl di conversione in legge del decreto-legge che stabilizza i Corpi civili di pace con un finanziamento di due milioni di euro. Ciò consente di coinvolgere i giovani in...
di Redazione
5 Marzo 2025
Disuguaglianze di genere
Un rapporto di WeWorld fornisce un’analisi approfondita di otto Paesi fortemente colpiti da crisi umanitarie prolungate: Afghanistan, Burkina Faso, Etiopia, Mali, Mozambico, Niger, Palestina e Ucraina. Oltre 85 milioni di bambine e bambini nelle aree di emergenza sono esclusi dalla...
Guerra & Pace
Angelo Moretti, portavoce del Movimento europeo di azione nonviolenta, si trova a Kharkiv, insieme ad un gruppo di attivisti dell'associazione, per incontrare la società civile locale. «In Ucraina, lo scontro in Tv tra Trump e Zelensky», scrive, «non ha avuto...
di Angelo Moretti
4 Febbraio 2025
Emergenze
Il team dell'organizzazione umanitaria ActionAid ha riferito aumenti dei prezzi alimentari fino al 160%. A Goma, centinaia di migliaia di sfollati dipendono dagli aiuti umanitari, ma l'escalation della violenza ha costretto la maggior parte delle organizzazioni a sospendere le operazioni,...
10 Dicembre 2024
Diritti umani
Gennaro Giudetti, 34 anni, ha iniziato a lavorare come operatore umanitario quando ne aveva 19. È stato in Albania, in Ucraina, nella Striscia di Gaza, in Libano, in Siria, in Afghanistan e in tanti altri Paesi ancora. Ora si trova...
di Anna Spena
17 Ottobre 2024
Dialoghi
Antonio Donini, co-fondatore di United Againts Inhumanity e membro del consiglio dell’organizzazione umanitaria Intersos e Martin Griffiths, ex sottosegretario delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari, si sono confrontati per provare a capire quale ruolo hanno oggi le Nazioni Unite,...
9 Ottobre 2024
Il diritto internazionale umanitario non viene rispettato. Gli operatori diventano un target nei conflitti. I fondi per rispondere alle emergenze, così come quelli per lo sviluppo, diminuiscono e sono distribuiti in modo disuguale. Qual è il futuro dell’umanitario? Intervista a...
16 Settembre 2024
Diritti
Nel mondo oggi ci sono oltre 222 milioni di bambini, bambine e adolescenti che non possono frequentare la scuola. Tra loro l’84% vive in un Paese in condizione di crisi protratta. «I minori che non possono andare a scuola sono...
20 Giugno 2024
Giustizia
124 Paesi hanno ratificato lo statuto di Roma che ha istituito la Corte Penale Internazionale. Dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, mancano all'appello Cina, Russia e Usa. Troppo pericoloso delegare a un soggetto terzo indipendente...
di Paolo Bergamaschi
26 Aprile 2024
Cronache africane
Con oltre sei milioni di morti negli ultimi 30 anni, 250 etnie, 100 gruppi armati, nella Repubblica democratica del Congo si rischia l'ennesima carneficina. Per fare il punto, VITA ha intervistato Marco Puzzolo, regional area manager di Coopi per l'Africa...
di Paolo Manzo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive