Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
11 Aprile 2024
Cronache africane
A trent'anni dal genocidio dei tutsi in Ruanda, parla Ernest Sagaga, presidente di Ibuka Belgio, la principale associazione di sopravvissuti. In Ruanda oggi la vita è tornata, ma il rischio di un genocidio non è scomparso dalla regione, a causa...
di Paolo Manzo
9 Aprile 2024
Medio Oriente
Sei mesi di guerra hanno portato la popolazione allo stremo e sull’orlo di una crisi umanitaria senza precedenti. «La distruzione di scuole e ospedali a Gaza», scrive l'organizzazione Save the Children, «è diventata la norma, e la maggior parte dei...
di Redazione
15 Marzo 2024
Guerre
Secondo le Nazioni Unite quella siriana rimane la più grande crisi di sfollati al mondo, con oltre 12 milioni di siriani costretti ad allontanarsi forzatamente nella regione. Non esiste una conta definitiva delle vittime, ma secondo l’Onu sono ben oltre...
di Asmae Dachan
13 Marzo 2024
«Per bambini e bambine è molto difficile frequentare delle scuole secondarie e professionali», spiega Andrea Sparro, rappresentante Paese in Siria per WeWorld. «Questo fa sì che ci siano meno competenze professionali sul mercato del lavoro. C'è un grandissimo rischio di creare situazioni di...
7 Marzo 2024
Emergenze
Mentre si aspetta l’inizio di una missione internazionale per contrastare le bande criminali che governano Haiti la situazione dei civili peggiora di giorno in giorno. Anche se mancano le condizioni di sicurezza diverse realtà della società civile continuano a lavorare....
di Anna Spena
22 Febbraio 2024
L’appello della religiosa per i 134 minori di cui una ventina con disabilità accolti a Port au-Prince alla Kày Pè Giuss, la casa e istituto scolastico minacciato da uno dei gruppi armati che stanno martoriando il Paese. Il caso al...
di Antonietta Nembri
20 Febbraio 2024
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite sta sospendendo le consegne di aiuti alimentari salvavita nel Nord di Gaza fino a quando non ci saranno le condizioni per una distribuzione sicura. Ma a Nord della Striscia la situazione è disperata:...
19 Febbraio 2024
Anteprima magazine
L’ingerenza umanitaria non è una teoria, ma una pratica concreta. Lo dimostrano dieci esperienze che raccontiamo nel numero di VITA magazine di febbraio dedicato a “quelli che si mettono in mezzo”. Un viaggio dalle guerre jugoslave agli accordi di Pace...
16 Febbraio 2024
Più di un terzo della terra coltivabile di Gaza è stata danneggiata, mentre la maggior parte delle barche da pesca presenti sul territorio e molti panifici e mulini sono stati distrutti. «Le cose peggioreranno notevolmente se Israele procederà con i suoi...
29 Gennaio 2024
Cooperazione
Bisogna rimettere al centro il dialogo e il multilateralismo, combattere le disuguaglianze per porre fine alla spirale fatta di crisi economiche, sanitarie e conflitti armati
di Roberto Ridolfi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive