Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Maggio 2025
Escalation
«Nel Paese si parla ancora poco di questa possibile escalation», dice il salesiano di Missioni don Bosco, Piero Ramallo, che vive in Pakistan. «Da qualunque punto di vista la si guardi, un conflitto su larga scala sarebbe l’ennesima tragedia per...
di Anna Spena
15 Aprile 2025
Guerra
Si stima che siano stati uccise 28.700 persone e molti minori sono stati separati dalle loro famiglie, esponendoli a un rischio maggiore di aggressioni o sfruttamento. «Quella in Sudan», denuncia Mohamad Abdiladif, direttore di Save the Children nel Paese, «è...
di Redazione
24 Febbraio 2025
Tre anni di guerra
Il rettore del seminario greco – cattolico di Leopoli da tre anni viaggia in tutto il Paese per portare aiuti umanitari. «Anche questa guerra finirà», dice. «Ma il mondo deve capire che gli ucraini hanno il diritto di vivere in...
22 Marzo 2024
Sudamerica
Due membri, di 30 e 15 anni, della Comunità di Pace di San José de Apartadó, realtà che ha scelto di rimanere neutrale davanti agli attori armati seguendo la regola della nonviolenza, sono stati assassinati. La terra di questi contadini...
16 Febbraio 2024
VitaPodcast
Siamo stati a Rondine - Cittadella della Pace, dove convivono giovani nemici, provenienti da paesi in conflitto. Qui si scopre la persona, al di là dell’etichetta di nemico. Come è possibile? Su cosa si fonda il “metodo Rondine”? Come si...
di Gianmarco Landucci
18 Gennaio 2024
Emergenze
Ventisei organizzazioni umanitarie che operano in Yemen esprimono grave preoccupazione per l'impatto umanitario della recente escalation militare in Yemen e nel Mar Rosso. La crisi umanitaria nel Paese rimane una delle più grandi al mondo e l'escalation non farà che...
27 Ottobre 2023
Medio Oriente
Il rabbino capo di Firenze, Gadi Piperno, ha partecipato alla marcia senza appartenenze, ideologie e bandiere organizzata da padre Bernardo Gianni. Insieme a lui anche l'imam Izzedin Elzir. «Rispetto alla marcia», dice il rabbino, «non c'è stata una partecipazione formale...
20 Settembre 2023
Save the Children pubblica il rapporto “Esperienze, bisogni e aspirazioni di bambini, adolescenti e caregiver sfollati dall'Ucraina” sulla base di un sondaggio a quasi 15.300 rifugiati che vivono in 24 Paesi europei
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive