Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2023
4 Settembre 2023
Anziani
Dopo mesi di trattative è stata raggiunta l’intesa che prevede un aumento dei fondi per la non autosufficienza, come l’istituzione di un Osservatorio permanente. Per Federsolidarietà si tratta di un: «Passo importante» mentre per Legacoop «apre la stagione di collaborazione...
di Redazione
31 Luglio 2023
Dibattiti
Non è più tempo di correttivi, occorre cambiare il modello di sviluppo. La cooperazione è il candidato ideale per guidare il processo, per tre ragioni: supera il conflitto tra capitale e lavoro, ha una tradizione di partecipazione e sa cos'è...
di Matteo Lepore*
27 Luglio 2023
Solidarietà
Sono undici i beneficiari dell’iniziativa Idee Rete per l’Emilia Romagna che riceveranno il finanziamento a fondo perduto erogato dal Gruppo Assimoco. In particolare sono: Comitato per la lotta contro la fame nel mondo Odv, Solco Civitas Imola, Solco Ravenna, L'alveare,...
24 Luglio 2023
La cooperazione è diventata, suo malgrado, la stampella operativa di un welfare pubblico che non ha più una governance strategica. Qual è allora il suo plus? «La possibilità di sperimentare e di riaggregare interventi, persone, enti, realtà», risponde Alberto Mossino,...
di Alberto Mossino
5 Luglio 2023
Leggi & Norme
La Camera ha approvato il testo che istituisce un Ordine e un Albo professionale per pedagogisti e educatori socio-pedagogici. Ora il passaggio in Senato. I pro e i contro nel dibattito su VITA
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive