Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
21 Aprile 2017
Cooperative
Ci sono scosse che distruggono e scosse che invece ricostruiscono. In Centro Italia dopo il sisma cinque ragazzi hanno deciso di risvegliare e rilanciare il territorio e hanno fondato Ri-scossa, la prima cooperativa di comunità tra Lazio, Marche, Umbria e...
di Lorenzo Maria Alvaro
30 Marzo 2017
Sforza Fogliani - Dacrema
Si sta affermando un pensiero unico, legato alla finanza internazionale: grandi agglomerati bancari, sradicati e lontani dai territori, che daranno forma a veri e propri oligopoli del credito. Se a decidere del nostro futuro e a determinare le nostre scelte...
di Marco Dotti
20 Gennaio 2017
Cooperazione internazionale
Quella del Lago Ciad è una delle crisi umanitarie meno finanziate al mondo. Eppure colpisce quattro paesi (Nigeria, Camerun, Ciad e Niger) a cui l’Italia ha deciso di prestare assistenza con un Programma regionale di otto milioni di euro. Per...
di Joshua Massarenti
7 Dicembre 2016
Economia Sociale
Nei beni confiscati tra le province di Napoli e Caserta le cooperative lavorano in sinergia per "fare un pacco alla camorra". Hanno preso in gestione i terreni. Li coltivano offrendo lavoro a persone svantaggiate. E poi rivendono i prodotti affinché...
di Anna Spena
25 Novembre 2016
Mondo
È il caso dell’anno nel mondo della cooperazione internazionale: ogni giorno le donne di 250 famiglie coltivano 90 ettari di campi strappati alla siccità
di Daniele Biella
12 Settembre 2016
Bernardo Bini Smaghi
Per la prima volta dalla firma, lo scorso 15 luglio, della convenzione tra la Cassa depositi e prestiti (Cdp), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci) e l’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo (Aics), parla Bernardo Bini...
9 Settembre 2016
Scuola
Tutto è iniziato con un oblò nella porta delle aule. A Como, alla Scuola Oliver Twist di Cometa, da quest'anno gli insegnanti entreranno in aula durante le ore dei colleghi e seguiranno le loro lezioni, dandosi poi dei feedback. Durante...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive