Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Aprile 2021
Marcello Presicci
Chi affronta problemi collettivi o assume decisioni concernenti la sfera pubblica svolge un'attività politica. Per questo, spiega il Segretario della Scuola Politica "Vivere nella Comunità", fondata da Pellegrino Capaldo, «è dovere di tutti, specie delle future generazioni conoscere e capire...
di Marco Dotti
15 Aprile 2021
Massimo Baldini
Oggi sono circa 120 euro al mese i soldi che vengono trasferiti ad ogni figlio fino a 21 anni tra assegni e detrazioni: con la riforma si passerà a circa 170 euro al mese. Parlare di un assegno di 250...
di Sara De Carli
6 Aprile 2021
Franco Lorenzoni
La scuola come nodo fondamentale per pensare la ripartenza dopo la pandemia. Ma anche la scuola come spazio e come punto di incontro. Dialogo con Franco Lorenzoni fondatore della Casa-laboratorio di Cenci e tra i componenti del comitato tecnico costituito...
di Redazione
2 Aprile 2021
Michele Tronconi
Da tempo in crisi, dati in fase calante nei giorni del populismo e della disintermediazione i corpi intermedi sono tornati da protagonisti sulla scena sociale del nostro Paese. Ne parliamo con l'autore di un importante lavoro sulla natura della vita...
30 Marzo 2021
Miguel Benasayag
Bisogna agire nella complessità, stabilendo nuovi nessi e nuove forme di relazione e di resistenza al nostro tempo. Ne è convinto lo psicoanalista argentino che, in questa intervista, ci racconta come siamo davanti non solo a una «torsione biopolitica del...
25 Marzo 2021
Mauro Palma
Sovraffollamento, situazione sanitaria riferita al Covid-19, tecnologie, volontariato, un dialogo a 360 gradi con il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà, coinvolto nel primo incontro pubblico della Ministra della Giustizia Marta Cartabia a inizio marzo,...
12 Marzo 2021
Roberto Rossini
Secondo le stime preliminari dell'Istat la povertà torna a crescere e tocca il valore più elevato dal 2005. «La malapianta della povertà ha radici profonde, difficili da intaccare», dice Roberto Rossini, portavoce dell'Alleanza Contro la Povertà. «Sia l'incremento di dotazione...
di Anna Spena
10 Marzo 2021
Lavoro
Tre anni fa, dopo la morte del socio di maggioranza, undici dipendenti hanno preso in mano la situazione e trasformato la società per cui lavoravano in una cooperativa. Investendo l'indennità di disoccupazione e grazie al sostegno di CFI, oggi la...
1 Marzo 2021
Umberto Di Maggio
Il cooperativismo, letto in chiave sociologica, offre molti spunti di riflessione sull'oggi. In particolare, emerge l'importanza di questa forma d’impresa per lo sviluppo economico e sociale in una prospettiva d’analisi del mercato scevra dai dogmi dell’autoequilibrio e della provvidenziale “mano...
28 Dicembre 2020
Roberto Saviano
Il suo ultimo libro “GRIDALO”, (edizioni Bompiani, euro 18) è un invito a gridare per scoprire di non essere soli. «E oggi che siamo fisicamente isolati, non sentirsi soli credo sia importante. È una mia necessità fortissima. Lo è da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive