Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
5 Novembre 2024
Welfare culturale
Dalla partnership fra Fondazione Eos, Ask Bocconi, ma soprattutto dalla riflessione sull'esperienza degli ultimi due anni della fondazione di impresa del Gruppo Edison insieme a molte realtà culturali, arriva una guida al bilancio di sostenibilità per le organizzazioni che fanno...
di Giampaolo Cerri
31 Ottobre 2024
Anniversari
Oggi si celebrano i 40 anni dalla morte del grande De Filippo. Giuliano Pavone, appassionato studioso della figura dell’artista, è in libreria con un romanzo di formazione che vede protagonista il drammaturgo, attore e regista. «La grande lezione di Eduardo...
di Ilaria Dioguardi
24 Ottobre 2024
VITA30, Le storie
Sul numero di VITA settimanale del 22 agosto uscì un articolo di Mirella Pennisi che raccontava l’incontro con due pittori particolari: Giovanni Fenu e Gianfranco Baieri. Ricoverati da decenni in ospedale psichiatrico, hanno cominciato a frequentare una scuola di pittura...
di Redazione
23 Ottobre 2024
Formazione
Le accademie italiane hanno messo in mostra i loro miglior talenti, con il rilancio del "Premio nazionale delle arti", organizzato quest’anno dall’Accademia di Catania. Un’esperienza unitaria, che ha visto accostate forme espressive contemporanee a pratica di cura del patrimonio come...
di Giuseppe Frangi
18 Ottobre 2024
In mostra
È visitabile fino al 31 ottobre alla Fabbrica del Vapore di Milano la mostra "Sono tazza di te!" con alcune tazze "salva baffo" ispirate alle Mustache Cups ottocentesche. Il ricavato della vendita di alcune tazze andrà a sostegno delle attività...
di Daria Capitani
2 Ottobre 2024
Attivismo
Un progetto di cura degli spazi pubblici delle città che ormai è su scala nazionale. Gli operatori sono persone in condizioni di vulnerabilità che così fanno un percorso di reinserimento nel mondo del lavoro. Francesco li ha ricevuti e stimolati...
1 Ottobre 2024
Verso i 30 anni di VITA
Alla vigilia del compleanno della nostra testata il giornalista delle Iene racconta i suoi inizi nella redazione del nostro giornale. «Da Riccardo Bonacina ho imparato la filosofia alla base di questa professione: l’incontro. Tutto il racconto si basa sull’incontro con...
di Anna Spena
13 Settembre 2024
Figli, media e politica
Appena il ministro Giorgetti ha ipotizzato più sgravi alle famiglie con figli, la stampa si è chiesta a quanto ammonta "il conto" per single, anziani, separati. Ci stiamo costruendo un nuovo nemico, i figli? No, ma certamente c'è una «incapacità...
di Sara De Carli
Famiglia
Chiara Anicito sui social è "Cammela". Con ironia fa riflettere 3 milioni di follower sulle storture e gli eccessi del nostro essere genitori, dentro e fuori il gruppo delle mamme. «Dobbiamo smettere di dare ai nostri figli il messaggio che...
12 Settembre 2024
Scuole di cittadinanza
La scuola è la prima istituzione italiana con cui una famiglia immigrata si relaziona, affidandole i propri figli. «Per questo il Manifesto delle nuove generazioni italiane mette al primo posto la scuola come attore decisivo nel processo di inclusione. La...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive