Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
11 Marzo 2025
Emergenze
Save the Children denuncia una situazione che va sempre più aggravandosi, nonostante la pandemia abbia superato il periodo più nero. James Cox, responsabile delle politiche educative e della difesa dei diritti dell'organizzazione internazionale, ricorda che «l’istruzione è un salvavita». Oltre...
di Redazione
10 Marzo 2025
Diritto alla salute
La legge 176/2024, con un fondo di 1 milione di euro l'anno per il 2025 e 2026, prevede l'iscrizione dei senza fissa dimora nelle liste degli assistiti delle aziende sanitarie locali. Oggi anche chi non ha una residenza può iscriversi...
di Nicla Panciera
8 Marzo 2025
Parità di genere
Un rapporto del Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo mostra le emergenze e le migliori pratiche di intervento. Il nostro Paese registra il 54% di occupazione femminile contro il 70% della media Ue. Quasi il 70% delle donne vede rallentata...
7 Marzo 2025
Diritti umani
Dura presa di posizione dell’associazione Don Bosco 2000, impegnata in Italia e Africa in progetti di accoglienza, di fronte alle nuove dichiarazioni del ministro dell’interno Piantedosi. Il presidente Sella: «Degrado, proteste, violenze e morti che abbiamo visto nei Cpr di...
di Nicola Varcasia
6 Marzo 2025
Disabilità
Il presidente argentino il 14 gennaio aveva fatto pubblicare una delibera in cui si riferiva alle persone con disabilità intellettiva utilizzando termini come “idiota” e “imbecille”. Ora l'Agenzia nacional de discapacidad ha dichiarato che si è trattato di un “errore”....
5 Marzo 2025
Disuguaglianze di genere
Un rapporto di WeWorld fornisce un’analisi approfondita di otto Paesi fortemente colpiti da crisi umanitarie prolungate: Afghanistan, Burkina Faso, Etiopia, Mali, Mozambico, Niger, Palestina e Ucraina. Oltre 85 milioni di bambine e bambini nelle aree di emergenza sono esclusi dalla...
3 Marzo 2025
Sostenibilità in retromarcia
Marisa Parmigiani interviene in qualità di presidente dei Sustainability Makers sulle proposte del pacchetto Omnibus dell’Ue che riguardano la sostenibilità: fanno perdere «la bussola strategica per portare il mondo economico a un cambio di paradigma verso un modello sostenibile». Ne...
di Marisa Parmigiani
Impresa sociale
Da Palermo, dov'è nato nel 2016, il laboratorio di "Cotti in fragranza", progetto nato nell'Istituto di pena minorile "Malaspina" di Palermo, ha aperto anche a Casal di Principe. Un bene confiscato alla camorra gestito dalla Fondazione Don Calabria il luogo...
di Gilda Sciortino
1 Marzo 2025
Governo
Il portavoce di Alleanza contro la povertà in Italia, Antonio Russo, boccia il “Decreto bollette”, con cui il Consiglio dei ministri ha stanziato tre miliardi di euro. «Ci preoccupa anche l’aumento del costo del cosiddetto carrello della spesa», spiega
Formazione
Unicore è un progetto nato nel 2019 per dare a giovani rifugiati l'opportunità di venire in Italia tramite corridori sicuri, per terminare i loro studi universitari. Il primo anno partirono in sei. Nel 2025 sono 37 le università italiane che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive