Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Dicembre 2024
Mobilità
Le case automobilistiche europee sono al centro di una crisi di sistema in cui l'automobile ha perso attrattiva e costa troppo. Strette tra la normativa Ue e la concorrenza cinese, Stellantis e le altre non hanno visto le opportunità della...
di Alessio Nisi
Bando sociosanitario
Fondazione Con il Sud mette a correre quattro milioni di euro per sostenere alcune iniziative nelle regioni meridionali e insulari. In Italia i caregiver sono oltre tre milioni, in prevalenza donne
di Redazione
Antimafia Pop Academy
La borgata è la stessa in cui è nato Eros Ramazzotti: Lamaro. A un centinaio di metri dal murales a lui dedicato c'è un esempio unico di alleanza tra scuola e Terzo settore. Antimafia Pop Academy ha la sede proprio...
di Daria Capitani
Giornata persone con disabilità
Dal 1° gennaio 2025 parte la sperimentazione del "progetto di vita", cuore della riforma della disabilità voluta dalla ministra Locatelli. Da Aisla alla Lega del Filo d'Oro, passando per gli assistenti sociali: ecco come ci stiamo preparando. Dieci voci per...
di Sara De Carli
2 Dicembre 2024
La vera inclusione
Intervista con il criminologo australiano John Braithwaite, considerato il padre di questa concezione "gentile" ma non buonista che allarga i confini della legge alla possibilità di incontro tra colpevole, offeso e comunità. I suoi studi hanno dimostrato che la recidiva...
di Nicola Varcasia
Inclusione
Possono dodici docenti di diversi dipartimenti universitari, uno studente e undici studentesse palermitane confrontarsi con nove studenti “ristretti”, cioè ospiti del carcere palermitano dell'Ucciardone, e dare vita a un’esperienza capace di rendere concreto il diritto allo studio? Il libro "Identità...
di Gilda Sciortino
30 Novembre 2024
Accoglienza
Il progetto della compagnia Teatri Di.versi di Corato ha sviluppato laboratori teatrali con i ragazzi pugliesi e di Ramallah sulle parole memoria, verità, giustizia e cura. Da questo percorso è nato uno scambio di lettere che ha coinvolto anche i...
di Emiliano Moccia
29 Novembre 2024
Cooperazione sociale
Il neo presidente nazionale a VITA: «Il Paese ci consegna una serie di bisogni sociali nuovi sui quali anche noi vogliamo dare un contributo per la soluzione». Nel suo programma pragmatismo e valorizzazione del lavoro sociale: «Lavoreremo su quei riconoscimenti...
28 Novembre 2024
Disabilità
Un malato di Sla allontanato dal campo di gioco da un arbitro irremovibile. Vincenzo Soverino, consigliere nazionale dell'Aisla, racconta l'incresciosa vicenda in cui è incappato domenica scorsa durante una partita di calcio dilettantistico, in Calabria. La presa di posizione di...
di Luigi Alfonso
27 Novembre 2024
Lo studio
Declino demografico, non autosufficienza, povertà tra le sfide che attendono la filiera della salute del nostro Paese. Uno scenario complesso in cui ogni attore, pubblico e privato, è chiamato a dare il suo contributo. Un quadro in cui è centrale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive