Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Luglio 2025
Diritti
Il presidente della Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie - Fish, Vincenzo Falabella, chiede un intervento immediato perché l’Isee torni a garantire uguaglianza sostanziale tra i cittadini. Tra le proposte: l'esclusione dal calcolo Isee di...
di Redazione
10 Luglio 2025
Povertà educativa
Un patto educativo e di sviluppo sociale che punta a combattere la povertà educativa che da sempre piega la comunità di San Cristoforo, nella periferia catanese. È stato siglato nella sede de "La Città dei Ragazzi", scegliendo come data simbolo...
di Gilda Sciortino
9 Luglio 2025
Appelli
A Milano il primo giovedì di ogni mese attivisti e familiari marciano per i migranti scomparsi mentre tentavano di raggiungere l'Europa. La rete internazionale "Missing at the borders" è nata dopo la sparizione di oltre 500 tunisini scappati in seguito alla...
di Cristina Giudici
Carceri
Da ieri fino alla fine di luglio i professionisti della giustizia rinunceranno al cibo per un giorno a staffetta per denunciare la situazione di sovraffollamento e di mancanza di umanità che si vive all'interno dei penitenziari italiani
di Veronica Rossi
Diritto al lavoro e salute
La legge per la conservazione del posto di lavoro per persone affette da malattie invalidanti e croniche, anche rare, porta il congedo da 6 a 24 mesi e le ore di permessi retribuiti da 18 a 28. Prevede anche la...
di Nicla Panciera
Diritti e salute
Entro il 2031, il Paese deve dotarsi di strumenti legislativi per la tutela delle persone con epilessia, anche al fine di agire contro stigma e discriminazione che sono tra le cause dei bisogni ancora insoddisfatti. Eppure, il testo in discussione...
8 Luglio 2025
Idee Cura
«Come fare per mettere al centro la persona e non solo il patrimonio? Gli enti del Terzo settore sono essenziali per un cambio di rotta. ». L'intervento del presidente di Terzjus
di Luigi Bobba
Giustizia
Il presidente della prima sezione penale della Corte di Cassazione, parla dei due temi caldi sul fronte della giustizia: decreto sicurezza e riforma della magistratura. Le ricadute per i cittadini e i rischi per un sistema che si basa sulla...
di Luigi Alfonso
Lavoratori del delivery
Torino, Bologna, Palermo: tre città “amiche” dei ciclofattorini grazie ai progetti nati da una sinergia tra Arci e NIdiL Cgil. Daniele Mandarano, presidente Arci Torino: «Ci siamo attivati per colmare un vuoto, ma auspichiamo un’azione politica capace di riconoscere e...
di Daria Capitani
Bari
La versione sensoriale, con inserti in Braille, della fiaba scritta da Antonio Gramsci è la prima opera realizzata a mano dal gruppo di ristretti che hanno partecipato al progetto “conTatto”, ideato dalla cooperativa sociale Zorba e dalla casa editrice edizioni...
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive