Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Luglio 2025
Idee Giornali e infanzia
Sulla vicenda di due fratellini di 9 e 6 anni, ritrovati nel Torinese, sconosciuti all'anagrafe, senza pediatra e senza scuola, il Corriere presenta le ragioni del padre, quasi fosse un singolare pedagogo del bosco. Nella versione online, compaiono anche rispettose...
di Giampaolo Cerri
Non profit
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato il disegno di legge per la promozione e valorizzazione del Terzo settore, che coinvolge circa 8.700 enti e quasi 300mila persone, tra volontari e operatori. L’obiettivo è di rafforzare il rapporto con la pubblica...
di Emiliano Moccia
30 Giugno 2025
Yong Di Wang
Yong Di Wang è il perfetto esempio di come una disabilità possa essere superata avendo il coraggio di guardarsi dentro. Il suo è il racconto di un giovane ventenne di origini cinesi, nato non vedente in Sicilia, dove ha costruito...
di Gilda Sciortino
Diritti
Il Consiglio comunale del capoluogo dauno ha approvato una mozione per realizzare all’interno del camposanto uno spazio riservato alla sepoltura dei defunti di religione islamica. Imed Daas, della comunità musulmana: «Atto di civiltà molto utile per le migliaia di fedeli...
28 Giugno 2025
Valentina Mastroianni
La mamma del piccolo Cece racconta la vita del figlio che ha commosso l'Italia attraverso i social e poi sui libri scritti da lei. La storia di una famiglia che non si è mai arresa di fronte a una malattia...
di Luigi Alfonso
Carcere di Cagliari
La Fondazione cagliaritana ha consegnato 250 torrette refrigeranti alla Casa circondariale “Ettore Scalas”, nell'ambito del progetto Alimentis sostenuto dalla Fondazione di Sardegna e dalla Regione Sardegna. L'anno scorso nelle celle furono registrate temperature sino ai 44 gradi centigradi
27 Giugno 2025
Biagio Scortino
Un assessorato alle dipendenze patologiche che cerchi di fare capire alla politica che bisogna conoscere il territorio, soprattutto quello in cui le fragilità nascono e si alimentano, portando i giovani a fare uso di sostanze stupefacenti. L'ha voluto e lo...
Giustizia
Michele Passione, avvocato del Foro di Firenze, ha lasciato dopo 10 anni l’incarico di legale dell’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. «Il Garante non riferisce in Parlamento, non fa visite nelle carceri come andrebbero fatte,...
di Ilaria Dioguardi
26 Giugno 2025
Medio oriente
La denuncia di Save the Children. Mohamed, collaboratore dell'organizzazione umanitaria, ha raccontato che il suo vicino di casa, padre di quattro figli, «non aveva altra scelta se non quella di recarsi a un centro di distribuzione perché la sua famiglia...
di Redazione
Mondo
Stefano Zamagni, professore emerito di Economia politica all’Università di Bologna, analizza i vari aspetti dell'accordo raggiunto tra i Paesi Nato sull'investimento del 5% del Pil per la difesa e la sicurezza in Europa. «La vera novità è la privatizzazione della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive