Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Dicembre 2020
Roberto Saviano
Il suo ultimo libro “GRIDALO”, (edizioni Bompiani, euro 18) è un invito a gridare per scoprire di non essere soli. «E oggi che siamo fisicamente isolati, non sentirsi soli credo sia importante. È una mia necessità fortissima. Lo è da...
di Redazione
15 Dicembre 2020
#Nonsiamotuttiuguali
Dai diritti dei lavoratori al giusto prezzo. Dalla trasparenza della filiera al contrasto dello sfruttamento. Sono questi i temi su cui Coop lavora e per cui è stata premiata dalla campagna di Oxfam “Al giusto prezzo”. L'intervento di Giovanni Minnini,...
di Lorenzo Maria Alvaro
11 Dicembre 2020
Giuseppe Milanese
«La tempesta inattesa della pandemia da Covid-19 non poteva che esaltare contraddizioni, incongruenze e inefficienze dello status quo ante e così è stato. Ma un nuovo corso è possibile». Dialogo col presidente di Confcooperative Sanità
7 Dicembre 2020
Come si capisce? «Raccontando la storia del prodotto: come è stato pensato e da chi, chi lo ha coltivato e chi lo ha raccolto», spiega Alessandra Damiani, responsabile commerciale e sistema integrato della Orsini & Damiani, uno dei fornitori Coop
18 Novembre 2020
Martina Colombari
Da Venerdì 20 novembre, e fino al 27 novembre, torna "In Farmacia per i bambini”, l'iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per la raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i bambini,...
di Anna Spena
17 Novembre 2020
Giuseppe Provenzano
«E lo afferma uno che passa per statalista ed è sempre stato convinto dell'importanza del ruolo del pubblico: i fondi e gli strumenti ora ci sono, ma le istituzioni da sole non ce la fanno». E sul varo di "Vita...
7 Ottobre 2020
Comunicazione
La maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia si è affidata al direttore creativo Paolo Iabichino per creare la nuova campagna di comunicazione integrata e il lancio di un nuovo caffè. «Era più che mai importante riappropriarsi di...
Jukka Ahtela
Intervista a Jukka Ahtela relatore del parere del Cese su “Lo Stato di diritto e il suo impatto sulla crescita economica”. Valore fondante dell'Ue, «è essenziale per il funzionamento della società, i diritti fondamentali, e l’economia. Gli investimenti dipendono in...
di Cristina Barbetta
1 Ottobre 2020
Migranti
Siamo stati accanto a Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi in Piazza Libertà a Trieste. Loro, insieme ad altri volontari, supportano e curano tutti i giorni i piedi dei migranti che arrivano in città devastati dopo settimane di cammino lungo...
di Daniele Biella
18 Settembre 2020
Beppe Caccia
Beppe Caccia, 52 anni, armatore di Mediterranea, studioso del pensiero politico, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti, racconta a Vita.it da capomissione a bordo della Mare Jonio la risoluzione e i retroscena del più grande standoff della...
di Alessandro Puglia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive