Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 ore fa
Idee Primo maggio
Il lavoro non è solo uno strumento di sostentamento, ma anche fondamento di un’esistenza autonoma e pienamente partecipata. Senza la possibilità di contribuire alla collettività attraverso le proprie capacità, la persona con disabilità rischia di rimanere confinata in un ruolo...
di Vincenzo Falabella
6 ore fa
Disabilità
Quattro mesi, in modalità telematica (inclusi i laboratori). Tirocinio previsto solo per chi ha conseguito un titolo di specializzazione sul sostegno all'estero ma non ha insegnato in Italia. Costi dai 900 ai 1.500 euro. I posti? Sono 52.622, di cui...
di Sara De Carli
29 Aprile 2025
Scuola
Attesissimi, ecco i due decreti che permetteranno a migliaia di docenti di sostegno non specializzati o specializzati all'estero di ottenere il titolo con corsi di quattro mesi, online. Il ministero parla di «oltre 60mila docenti precari». L'obiettivo? «Assicurare a ogni...
28 Aprile 2025
Chiesa & Tecnologia
«Stiamo facendo cose incredibili grazie alla tecnologia: penso alle protesi, ai sistemi di comunicazione, agli strumenti per l'educazione inclusiva. La tecnologia è il modo in cui noi umani abitiamo il mondo. Il tema non quindi tanto quali limiti e paletti...
di Chiara Ludovisi
23 Aprile 2025
Inclusione scolastica
L'Università Cattolica di Milano, attraverso il Cedisma, ha avviato un progetto assieme al Centro per l'autismo Cascina San Vincenzo e alla scuola polo per l'inclusione della provincia di Monza e Brianza. L'obbiettivo? Creare delle linee guida e dei protocolli per...
di Veronica Rossi
22 Aprile 2025
Qui Lombardia
Ci sono regioni, come la Lombardia, che erano già intervenute su temi come il progetto di vita e la vita indipendente e che ora devono allineare la norma regionale con quella nazionale. Questione burocratica? No, sostanziale. La Lombardia può fare...
di Salvatore Semeraro e Marco Faini
18 Aprile 2025
L'arte della cura
Per Emma Ciceri l'arte è una resistenza esistenziale: «Per non essere travolta da una vita così complessa, ho bisogno di osservarla e di rielaborarla». Dentro la sua arte, Emma porta la sua realtà di caregiver della figlia. Ai piedi della...
17 Aprile 2025
A Bologna, la Fondazione Sempre Insieme ha assunto una persona che accompagni le famiglie dei soci nella redazione del progetto di vita. Ivan è stato il primo a firmarlo. Lui ama la vita che fa oggi, ma sa che i...
di Francesco Crisafulli, Paolo Bartolomei e Lucio Vitobello
16 Aprile 2025
La nostra vita da caregiver
Matteo non sente, ma percepisce tutto. Ha un polmone che non funziona, ma nuota benissimo. Non ha una gamba, ma ha imparato a camminare ogni volta che ha cambiato protesi. «Io non riesco ad immaginare un altro bambino che non...
di Anna Spena
“Pasticci della Tartaruga”
Inaugurato a Genova un laboratorio di pasticceria gluten free della cooperativa La Compagnia della Tartaruga, che propone un progetto di impresa sociale per l’inserimento lavorativo di giovani con disabilità, qualità artigianale e sicurezza alimentare garantita dal programma “Alimentazione fuori casa...
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive