Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Gennaio 2025
Comitato editoriale Lega del Filo d'Oro
Partiranno il 1° febbraio in tutte le 11 sedi della Fondazione i corsi base per la formazione dei nuovi volontari: un’esperienza che migliorerà la qualità della vita delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale. È possibile presentare la domanda fino...
di Redazione
23 Gennaio 2025
Il caso
La convocazione del Forum del Terzo Settore per scongiurare la cancellazione di 859 enti dal Runts. È una delle richieste dell’interrogazione parlamentare che ha come prima firmataria Valentina Chinnici, deputata Pd all’Assemblea regionale siciliana: «La burocrazia non può prevalere sul...
di Gilda Sciortino
La replica
La non profit fondata dalla caregiver Valentina Perniciaro risponde alla ricerca firmata dalla psicologa Alessandra Baffi e dal sociologo Marco BInotto, che analizzava 22 profili social gestiti da caregiver, tra cui "Sirio e i tetrabondi". «Questa analisi non ci rappresenta»,...
di Veronica Rossi
22 Gennaio 2025
Lavoro
L’80% delle persone con disabilità è disoccupato. L’imprenditoria è una possibilità, ma l’Italia anche in questo è fanalino di coda in Europa. Non mancano i talenti, né la capacità di costituire e guidare un’azienda, ma a pesare sono i pregiudizi...
di Alessio Nisi
21 Gennaio 2025
Dibattiti
È in programma mercoledì 22 gennaio a Milano (ore 10) un incontro promosso dall'associazione Premio Bomprezzi - Capulli. Tra i temi affrontati il ruolo delle nuove tecnologie e dell'Ai come driver per l'occupazione e le nuove normative sull'accessibilità digitale
17 Gennaio 2025
Bandi
Prorogato al 27 gennaio il termine per il concorso di fumetti giunto quest’anno alla settima edizione. C’è ancora del tempo quindi per iscriversi all’iniziativa che attraverso le opere degli artisti punta a promuovere una visione innovativa e priva di pregiudizi...
16 Gennaio 2025
Disabilità & Cultura
Il Sistema museale dell’Università di Padova ha reso accessibili a tutti i suoi 10 musei grazie alla co-progettazione con le realtà associative del territorio come il gruppo Talents Lab o l’Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti. È così possibile per tutti...
di Rossana Certini
Elena Travaini e Roberto Lachin
Due atleti non vedenti - lei danzatrice, lui judoka - fanno informazione sui viaggi accessibili. Hanno una lunga storia di attivismo e di sport alle spalle, con una costante: le attività che propongono sono per tutti, in un'ottica di inclusione
15 Gennaio 2025
Disabilità
Il presidente della Federazione italiana per il superamento dell’handicap, Vincenzo Falabella, chiede al ministero dell'Istruzione una profonda riflessione sull'attuale sistema scolastico, alla luce del nuovo fatto grave ai danni di un alunno con disabilità
13 Gennaio 2025
Welfare
Il Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità, la nuova Autorità operativa dal 1° gennaio 2025, ha la facoltà di visitare le strutture semiresidenziali e residenziali, senza necessità di autorizzazione o di preavviso e con accesso illimitato ai luoghi....
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive