Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
31 Agosto 2025
Giovani
Il tasso di dispersione scolastica in Italia è sceso al 9,8% nel 2024, minimo storico secondo Eurostat. Il nostro Paese si avvicina al traguardo europeo del 9% entro il 2030. Ma nonostante i progressi, restano forti divari territoriali e sociali:...
di Chiara Ludovisi e Matteo Riva
9 Luglio 2025
Rapporto Invalsi: sempre più studenti restano a scuola fino al diploma, ma spesso con competenze molto inadeguate, soprattutto nelle regioni meridionali. Il presidente Roberto Ricci: «Diminuendo gli abbandoni, aumenta la complessità della popolazione scolastica. Bisogna costruire equità nella qualità e...
di Chiara Ludovisi
12 Marzo 2025
Inclusione sociale
Aumentano le risorse del Fondo di beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo. Nel 2024 i beneficiari sono stati 934mila, le richieste valutate dall'istituto di credito 2.325 (+2% rispetto all'anno precedente)
di Redazione
18 Febbraio 2025
Michele Arena
Il Porto delle Storie, a Campi Bisenzio, è una scuola di scrittura non profit per adolescenti. La guida Michele Arena, educatore della cooperativa sociale Macramè e scrittore. Molti ragazzi che la frequentano sono in povertà educativa, etichetta che a però...
di Sara De Carli
9 Dicembre 2024
Illuminiamo il futuro
Dal 2020 ad oggi 2.512 doti educative personalizzate con il il progetto “DoTi - Diritti e opportunità per tutte e tutti”, realizzato da Save the Children con il sostegno dell’8 per mille dell’Istituto buddista italiano “Soka Gakkai”
19 Novembre 2024
Social innovation
Non solo arte: la bellezza è innanzitutto un'esperienza di risonanza con la verità di te stesso e quando ci incappi, questo spalanca il tuo potenziale. Il progetto Di Bellezza Si Vive ha coinvolto 5mila bambini e ragazzi in esperienze di...
15 Novembre 2024
Dispersione scolastica
La scuola non è ancora riuscita a collegare ciò che si impara fra le sue mura con il mondo fuori. Anzi, pretende di lasciare fuori dalla scuola pezzi di vita. È lecito immaginare che alcuni ragazzi facciano fatica a sostenere...
di Giuseppe Moscato
19 Luglio 2024
Scuola
Il ministro Valditara pubblica l'avviso che apre alle scuole paritarie l'accesso ai fondi de Pnrr per la lotta alla dispersione scolastica. I progetti vanno presentati entro il 12 settembre. A disposizione 45 milioni di euro
11 Luglio 2024
Nel 2024 la dispersione scolastica implicita scende al 6,6% e solo in Campania e Sardegna rimane sopra il 10%. Gli alunni stranieri (anche di prima generazione) fanno meglio degli italiani. Anche il dato degli alunni a rischio dispersione scolastica implicita,...
6 Giugno 2024
Welfare locale
"Teseo" è nato nel 2000 come progetto per il contrasto della dispersione scolastica, ma ora è diventato un vero e proprio servizio del Comune di Parma. In tutti i 13 istituti comprensivi della città, insieme agli insegnanti lavora un’équipe composta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive