Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Febbraio 2025
Lo studio
Circa 3 milioni di minori, il 4,2% di tutti i bambini statunitensi, hanno perso un genitore, una nonna o un nonno che se ne prendevano cura. Il fenomeno più presente nei cinque stati più poveri. Senza interventi tempestivi, le conseguenze...
di Nicla Panciera
13 Gennaio 2025
Economia digitale
Negli Usa, una causa intentata da 64 famiglie contro la popolare app di messaggistica potrebbe stravolgere l’ecosistema digitale e le sue regole. L’accusa è di negligent design, progettazione ingegneristica negligente rispetto alla valutazione del proprio impatto: l'applicazione favorirebbe l’incontro apparentemente...
di Marco Dotti
18 Dicembre 2024
Persone
Francesco Cicchi, fondatore della comunità Ama Aquilone, è scomparso l'11 luglio scorso ma la sua memoria - di imprenditore sociale e filosofo, di uomo generosissimo - è più viva che mai. Stefano Massini, attore e drammaturgo, che per due volte...
di Giuseppe Frangi
7 Novembre 2024
Dipendenze
Dialogo con il fotografo Alessandro Didoni che, da oltre un anno, accompagna il gruppo di volontari che fornisce alle persone cibo, vestiti e prodotti per l’igiene. «C’è uno stigma per cui “tossico” è una categoria di persona. Ma non si...
di Alice Rimoldi
1 Ottobre 2024
Testimonianze
Ci scrive un operatore di una comunità terapeutica del Centro Italia: «La criminalizzazione e la patologizzazione dei comportamenti giovanili, sembrano i due principi cardine su cui è raffazzonata tutta la politica meloniana sulle dipendenze. Ascoltateci: non è questa la strada»
di Angelo Palmieri
17 Luglio 2024
È scomparso a 63 anni il fondatore di Ama Aquilone, una grande e articolate realtà che nelle Marche risponde alle più diverse emergenze sociali. Il suffisso “ama” è stata la sua regola di riferimento. In un libro recente ha raccontato...
25 Giugno 2024
Giornata mondiale contro la droga
Rai e Governo lanciano una nuova campagna di comunicazione, per informare i giovani sui rischi delle droghe. Un approccio vecchio e inutile. Una riflessione con Simone Feder
di Sara De Carli
13 Giugno 2024
I giovani cadono preda nelle droghe soprattutto quando si sentono soli. Per squarciare il velo ed entrare in un mondo di dolore e abbandono servono operatori che provengono da analoghe esperienze, giovani che hanno varcato quel limite tra la vita...
di Gilda Sciortino
6 Maggio 2024
Lavoro sociale
Una persona su tre, tra chi usa stupefacenti, è donna. Ma il tema è sempre affrontato dal punto di vista maschile, sia nell'analisi sia nelle risposte. «In Italia non esistono servizi con una prospettiva di genere. Alcuni si adoperano per...
di Sabina Pignataro
4 Maggio 2024
Nasce dalla lettura del numero di VITA di aprile “Droga, apriamo gli occhi” questa riflessione di Andrea Bocchini assistente sociale del Dipartimento Dipendenze Ast Ancona, Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche di Senigallia. Nel suo testo il racconto di come «la narrativa...
di Andrea Bocchini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive