Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 Settembre 2024
La nostra Europa
Se lo chiede provocatoriamente l'economista Marcello Esposito, di fronte ad alcune sfide «sottaciute» nel documento, come il protezionismo verso le grandi imprese che «fanno utili senza il bisogno di innovare». Al di là del green o delle spese per la...
di Nicola Varcasia
2 Settembre 2024
Sviluppo sostenibile
Il Governo ha recepito la direttiva europea Csrd. Introdotto senza altri ritardi l'obbligo per le imprese di grandi e medie dimensioni di rendicontare gli impatti socioambientali insieme al bilancio economico. Stella Gubelli, Altis Advisory: "Non è solo un passaggio tecnico,...
26 Agosto 2024
Parigi 2024
Alla vigilia delle Paralimpiadi parla il presidente del Comitato Italiano Paralimpico. Il punto su impegni, nuove sfide e l'importanza del messaggio di cui sono portatori i nostri atleti: mettere le persone con disabilità nelle condizioni di esprimere le proprie abilità...
di Alessio Nisi
14 Agosto 2024
Società civile
La "conferenza gruppale" che il Mean ha svolto a luglio in Ucraina ha restituito cinque scritti ora racchiusi in un instant-book: elaborata la proposta sui Corpi civili di pace e su altre azioni urgenti per promuovere la pace
di Gabriella Debora Giorgione
30 Luglio 2024
Cassa depositi e prestiti
Un "fondo di fondi" del gruppo Cdp per ridurre il disagio abitativo e affrontare le sfide e i nuovi bisogni legati all’evoluzione demografica della popolazione, alla trasformazione delle strutture familiari e all’aumento delle disparità socioeconomiche e territoriali, promuovendo al contempo...
di Redazione
Lavoro
Il consiglio comunale della città in provincia di Foggia ha approvato il salario minimo comunale di 9 euro all’ora per i lavoratori degli appalti pubblici. Al personale impiegato si applicherà il contratto collettivo per garantire un tenore di vita più...
di Emiliano Moccia
27 Luglio 2024
Idee Quale Europa?
Il voto del nuovo Europarlamento sulla risoluzione a sostegno di Kiev, rivela il disallineamento degli italiani Verdi, Sinistra e Cinquestelle nei confronti delle loro stesse famiglie politiche europee
di Paolo Bergamaschi
24 Luglio 2024
Formazione
Il programma europeo Cerv ha l’obiettivo strategico di migliorare la società finanziando attività e servizi che promuovono la partecipazione dei cittadini, i diritti, l'uguaglianza e i valori europei. «Cerv è molto adatto al Terzo settore per finanziare corsi di formazione,...
19 Luglio 2024
Europa
In questi giorni gli anniversari della divisione dell'isola avvenuta 50 anni fa tra la Repubblica Turca di Cipro del Nord, riconosciuta solo dalla Turchia, e la Repubblica di Cipro che fa parte dell'Onu e della Ue. Una situazione che non...
17 Luglio 2024
Erasmus+ è uno dei programmi Ue che va incontro alle specificità e al tipo di attività ad impatto del Terzo settore e dell’economia sociale. «Erasmus+ non richiede un cofinanziamento. Ma per accedere alle risorse bisogna conoscere lo strumento, le sue...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive