Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 ore fa
Famiglia
L’esame del ddl 832 in Senato ha riaperto il dibattito sull’affido condiviso. Ma al centro ci sono ancora i diritti degli adulti. E se questa invece fosse l’occasione per ascoltare davvero bambine e bambini, ragazze e ragazzi? L'analisi di una...
di Lisa Sesini
15 Maggio 2025
Il Tribunale pe i minorenni di Milano ha realizzato una ricerca esplorativa sui 2.556 fascicoli amministrativi aperti tra il 2015 e il 2018, individuando 136 casi inerenti minori adottati. Al 39% dei procedimenti amministrativi è collegato un fascicolo penale. Nel...
di Redazione
Storie di integrazione
Kante Cheikh ha 23 anni. È arrivato da Dakar a Cremona, sognando di fare il calciatore. Oggi fa il meccanico e mette la sua esperienza a disposizione di altri ragazzini arrivati soli dall'Africa, dall'Asia e dai paesi balcanici. È l'esperienza...
di Luigi Alfonso
Vita da caregiver
Il racconto della mamma di Luca, neo maggiorenne, che per oltre un anno è stata ospite di Casa Ronald Brescia mentre il figlio era in cura per la leucemia. Mantovana, madre single, nella struttura della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald...
di Antonietta Nembri
Leggi e famiglia
A quasi vent'anni dalla legge sull'affido congiunto, il ddl 832 - già ribattezzato "ddl Salomone" - fa coincidere la bigenitorialità con il diritto dei genitori ad avere il 50% del tempo dei figli. «È un salto concettuale che porta alla...
di Paola Cavatorta
14 Maggio 2025
Separazioni e divorzi
Il disegno di legge 832 a prima firma di Alberto Balboni (FdI) ha già attirato diverse critiche, sia dalle associazioni femministe sia da chi si occupa di infanzia. A preoccupare particolarmente è il caso in cui a provocare la rottura...
di Veronica Rossi
5 per mille
Dal 2001, l’associazione Famiglie Sma è al fianco delle persone con atrofia muscolare spinale e delle loro famiglie. C'è per chi ha appena ricevuto una diagnosi, ma anche per chi cerca un supporto alla vita indipendente: sono sempre di più...
di Rossana Certini
Diritto all'istruzione
Si paga di più in Emilia Romagna, meno in Sardegna (61 euro). L’appello di Cittadinanzattiva nell’ottava Indagine annuale sulle mense scolastiche: più fondi per contrastare la povertà alimentare in aumento. Il Pnrr non è bastato a sanare le carenze degli...
di Nicola Varcasia
13 Maggio 2025
Terzo settore
Si è chiuso il progetto triennale promosso dall’associazione culturale Radio Club in partnership con l’associazione Tajrà, che si era aggiudicato un bando della Fondazione di Sardegna. Un ciclo di reportage dedicato alle realtà del Terzo settore isolano, con l’obiettivo di...
Grazia Ofelia Cesaro
Pas, separazioni sempre più conflittuali, ddl per cambiare la legge attuale sull'affido congiunto dei figli: il destino dei figli nelle separazioni è un tema caldissimo. Dentro questa cornice, l'avvocata Grazia Ofelia Cesaro racconta in un romanzo la storia di tre...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive