Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Luglio 2016
#montagnafelix
Il famoso leader dei Cccp, padre del punk italiano, ha scelto di abitare a Cerreto, sull’Appennino tosco emiliano. «Vivo la montagna e accolgo chi vuole viverla come me»
di Lorenzo Maria Alvaro e Marco Dotti
18 Luglio 2016
Migranti
Al Pireo, da dove partirono le navi di Agamennone e degli Achei alla volta dell'Asia, oggi sono i moderni troiani ad attraccare. Ma è un esercito di disperati e fuggiaschi. Un viaggio nella Grecia dei profughi, tra porti, aeroporti e...
di Daniela Sala
15 Luglio 2016
In montagna vi sono paesi in cui la percentuale di cittadini stranieri supera il 33%, contro il 19% di Milano. In montagna si stanno realizzando le più belle esperienze di accoglienza diffusa di richiedenti asilo. Cosa succede quando il territorio...
di Sara De Carli
12 Luglio 2016
L'organizzazione internazionale delle migrazioni ha dichiarato che dall'inizio del 2016 sono quasi tremila le persone morte mentre attraversavano il Mediterraneo: la rotta migratoria più pericolosa ma anche la più battuta. Ma questo è solo il dato ufficiale che non basta...
di Anna Spena
6 Luglio 2016
Negli anni Novanta in questo paesino del cuneese erano rimaste soltanto cinque persone. Oggi ci vivono stabilmente in 41, tra cui 7 bambini. Il sindaco: «La montagna è come un forziere, sai che contiene ricchezze ma sembra chiuso per sempre......
13 Giugno 2016
Tunisia
«La vicenda di mio fratello mi ha spinto a fondare la Rescue Association for Tunisians Trapped Abroad», spiega Mohammed Ikbal Ben Rejeb. L’associazione sostiene le famiglie dei combattenti arruolatisi nelle fila di movimenti islamici radicali in Siria, Iraq e Libia,...
di Costanza Spocci
9 Giugno 2016
Il libro
Quando arriva un figlio che non vede, non sente e che forse nemmeno avrà mai la consapevolezza di chi sia la sua mamma, succede che la famiglia, se accompagnata, è capace di riprogettarsi e di costruire una quotidianità che garantisca...
7 Giugno 2016
Energia
Via dal petrolio e dal fossile. Così le rinnovabili stanno cambiando il mondo e la vita di ogni giorno. Luca Mercalli, meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo italiano ci ha raccontato il suo vivere sostenibile e il futuro dell’energia
di Lorenzo Maria Alvaro
30 Maggio 2016
Disabilità
La legge sul dopo di noi, prossima alla sua approvazione definitiva, finanzia interventi innovativi per creare soluzioni di tipo familiare e di co-housing per persone con disabilità, anche in forme di mutuo aiuto tra famiglie. Esperienze modello per usare bene...
25 Maggio 2016
Progetti
Il regime talebano ha privato le donne dell'Afghanistan di ogni diritto. Discriminate, sottomesse e oggetto di violenza. Nel 2014 un'associazione italiana, Nove Onlus, apre un centro di formazione professionale femminile a Kabul. Corsi d'inglese, informatica e cucina. E da quest'anno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive