Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Gennaio 2025
Social
Dare modo ai ragazzi di parlare attraverso il loro linguaggio di un mondo come quello delle dipendenze nel quale molti di loro si trovano convolti. È l'obiettivo del contest “Fuori dal giro", promosso nell'ambito di un progetto che ha come...
di Gilda Sciortino
25 Gennaio 2025
Nadia Terranova
La scrittrice torna in libreria con un racconto intimo, dall’album di famiglia, che attinge alle vicende personali per abbracciare l'immaginario collettivo. Un romanzo intenso che restituisce complessità alla narrazione sulla maternità e sulla follia, con il coraggio di chi si...
di Daria Capitani
23 Gennaio 2025
Il caso
La convocazione del Forum del Terzo Settore per scongiurare la cancellazione di 859 enti dal Runts. È una delle richieste dell’interrogazione parlamentare che ha come prima firmataria Valentina Chinnici, deputata Pd all’Assemblea regionale siciliana: «La burocrazia non può prevalere sul...
Suor Michela Marchetti
A 25 anni lasciò la sua Bassano del Grappa, prese i voti e si trasferì a Crotone. Ha girato tre continenti per visitare le missioni delle sue consorelle, sempre con lo spirito di una totale condivisione. Le priorità della società...
di Luigi Alfonso
Welfare
Sei proiettili in tre buste chiuse sono arrivati nella cassetta delle lettere di un direttore e due assistenti sociali nel Lodigiano. Un caso che genera sconcerto tra gli operatori di una professione cruciale che spesso si sente sotto attacco. L'ultimo...
Com'è stata possibile la cancellazione in un sol colpo di circa 900 enti dal Registro unico del Terzo settore in Sicilia? Da un lato la vicenda mostra la fragilità del Terzo settore isolano, ma per Gabriele Sepio, avvocato esperto di...
21 Gennaio 2025
Idee Governo
L'intervento del direttore programmi della Fondazione Soleterre: «È legittimo e opportuno ripensare uno strumento nato in forma sperimentale, ma esiste una vera strategia per rispondere alla povertà educativa, in un Paese con il più alto tasso di denatalità del mondo...
di Tiziano Blasi
17 Gennaio 2025
Il Comune di Bergamo ha introdotto la "povertà relazionale" come nuovo criterio per calcolare la quota a carico degli utenti che richiedono il servizio di assistenza domiciliare. La misura, approvata il 14 gennaio, prevede una riduzione del 20% per gli...
di Rossana Certini
Famiglia
Non calano solo i nuovi nati, calano anche (e da tempo) le adozioni. Abbiamo sempre meno coppie che si candidano ad adottare: in vent'anni così si registra un -35% di disponibilità nella nazionale e -73% nell'internazionale. Quali le cause? Da...
di Sara De Carli
L'anteprima
La coppia può generare. Ma chi genera la coppia? Vittoria Sanese lo chiedeva sempre nei suoi incontri. Nel primo anniversario dalla sua scomparsa, un gruppo di madri legate alla psicologa riminese ha realizzato una serie con le registrazioni delle riunioni...
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive