Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Aprile 2025
Diritti e salute
Lo afferma la segretaria generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, criticando l’emendamento approvato in commissione al Senato che spacchetta gli oneri di rilievo sanitario da quelli socio-assistenziali: «Si rischia di guardare il dito e non la luna. Bisogna dare attuazione...
di Nicola Varcasia
Anteprima magazine
Il nuovo numero di VITA accende un faro sui caregiver familiari: sono 7 milioni di persone invisibili, che nel silenzio si fanno carico ogni giorno della fragilità di un proprio caro. Farlo da soli, alla lunga, è insostenibile. Ecco perché...
di Sara De Carli
Giornata mondiale autismo
Un fenomeno diffuso, che non va scambiato con un semplice comportamento adattivo. Rischioso perché può causare esaurimento, dubbi sull’identità, ansia, depressione e diagnosi errate o tardive. «Riconoscere il masking è fondamentale per promuovere l'inclusione», spiega Monica Conti, direttrice dei Servizi...
di Rossana Certini
31 Marzo 2025
Famiglia
Nel 2024 sono nati solo 370mila bambini. «Dobbiamo smettere di sorprenderci e iniziare a ripensare la fiscalità in modo da tenere conto di questo vuoto», afferma la demografa Alessandra Minello. Da un lato i figli sempre più spesso non rientrano...
La recente sentenza della Corte costituzionale apre ai single la possibilità di presentare ai Tribunali la richiesta di essere valutati per l'adozione internazionale. Il sostegno di una rete, che si sia single o coppia, nell'adozione è fondamentale: prima e dopo....
di Anna Guerrieri
28 Marzo 2025
Periodicamente la cronaca restituisce vicende che accendono interrogativi profondi su come funziona – e talvolta non funziona – il sistema di tutela dei minori. La riflessione sul campo della presidente di Kairòs non ha dubbi: perché l'affido possa dispiegare tutta...
di Monica Neri
Governo
Il nuovo Piano triennale per la famiglia firmato dalla ministra Eugenia Roccella segna un cambio di passo rispetto al passato: sostegno alla natalità, introduzione del Family welfare manager, promozione dei Centri per la famiglia, accompagnamento ai primi mille giorni. Il...
di Daria Capitani
Cristian Agostini
Ha 17 anni, l'atrofia muscolare spinale ed è il primo arbitro in Italia che dirige partite di Baskin correndo per il campo con la sua carrozzina. Dopo un periodo difficile, in cui rifugiava in casa, questo sport ha permesso a...
di Luigi Alfonso
26 Marzo 2025
Rapporto Istat
I dati emersi dal nuovo report dell'Istituto nazionale di statistica sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie, riferito al 2024, mostra un lieve e ulteriore peggioramento della situazione rispetto all'anno precedente. La preoccupazione, ma anche le proposte, di Fondazione...
di Redazione
Violenza di genere
Arrivano con il passaparola, ma anche attraverso il numero antiviolenza e stalking 1522, trovando sempre la porta aperta e una speranza di vita nuova. Le donne che chiedono aiuto al Centro antiviolenza "Demetra" di Lamezia Terme, sanno di rivolgersi a...
di Gilda Sciortino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive