Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
24 Aprile 2023
Migranti
Provengono entrambe dall'Albania, alle spalle hanno vissuti differenti e sono due casi emblematici. Una può presentare la domanda di permesso per restare nel nostro Paese altri due anni, ma non sa se le verrà concesso e se successivamente le sarà...
di Luigi Alfonso
20 Aprile 2023
Antonella Sbuelz
La scrittrice e poetessa friulana ha pubblicato, tra gli altri, due libri per ragazzi con Feltrinelli, «Questa notte non torno» e «Il mio nome è A(n)sia», in cui esplora emozioni, sensazioni, malessere, amori e speranze degli adolescenti. Il segreto, sia...
di Veronica Rossi
18 Aprile 2023
Diana Bracco
Dal numero di VITA appena uscito, anticipiamo l'intervista all'industriale Diana Bracco, a capo del gruppo farmaceutico di famiglia. La sua fondazione è impegnata in progetti inclusivi e culturali. Bracco è una dei filantropi che parlano: gli altri sono Vincenzo Manes...
di Giampaolo Cerri
14 Aprile 2023
Malattie rare
In occasione del mese della consapevolezza Fabry, Associazione Italiana Anderson-Fabry - Aiaf si affida ai versi della canzone “La notte”, di Giuseppe Anastasi ma resa celebre dalla cantante. Obiettivo: promuovere l’importanza della diagnosi precoce per la malattia di Fabry. Come...
di Ilaria Dioguardi
13 Aprile 2023
Claudia Roffino
Claudia Roffino è una donna di 56 anni, non riconosciuta alla nascita e adottata a soli tre mesi. Commenta la vicenda del piccolo Enea. «Madre è chi dà la vita, mamma chi dà la sua vita. Noi adottati adulti dobbiamo...
di Sara De Carli
4 Aprile 2023
Volontariato digitale
Una missione di Skillando Digital Volunteering in uno degli orfanotrofi bengalesi, gestito della ong "Lef for Life", a Dacca: otto professionisti che, in 10 giorni, hanno trasferito competenze digitali a 50 bambini e ragazzi, per aiutarli a costruirsi un futuro...
1 Aprile 2023
Memoria
Ha un non so che di cinematografico la storia di Borgo Rajù, piccolo gioiello della provincia di Messina, spazzato quasi del tutto via nella tragica notte di San Silvestro del 1972. Ce la fa conoscere il fotografo Alessandro Montemagno nell'undicesima...
di Gilda Sciortino
25 Marzo 2023
Agricoltura sociale
Nasce su 42 ettari di un uliveto sottratto alla mafia, l’olio biologico che unisce la bontà con le radici di un territorio come Collesano, in provincia di Palermo. In tutto 1.950 i litri della prima produzione, presentata in questi giorni...
23 Marzo 2023
Don Giacomo Panizza
È coraggioso don Giacomo Panizza ma, per lui, sfidare la ‘ndrangheta vuol dire trovare soluzioni concrete per i portatori di handicap, i migranti, le donne vittime di violenza. Persone fragili che, grazie alla Comunità “Progetto Sud”, da lui creata, hanno...
20 Marzo 2023
Esmeralda Prinzivalli
Si definisce lei stessa un caterpillar e i fatti le danno ragione perché Esmeralda Prinzivalli è la dimostrazione che la determinazione fa la differenza. Originaria di Trapani, la vita l’ha portata per caso a Palermo dove insegna in una scuola...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive