Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
14 Gennaio 2023
Persone
La chiamata alle parole lanciata dalla Fondazione Vincenzo Casillo insieme a Eduradio&Tv in occasione del Natale appena trascorso, ha intercettato una moltitudine di storie desiderose di connessioni e di vita. Un centinaio le persone che hanno accolto l’invito a scrivere...
di Marilù Ardillo
5 Gennaio 2023
Calabria
Parlare di "Olio Pata" significa raccontare la storia di una famiglia le cui tenute si estendono tra la Costa degli Dei e il Monte Poro, in provincia di Vibo Valentia. Una realtà che dal 1910 sostiene la filiera corta, avviando...
di Gilda Sciortino
3 Gennaio 2023
Stefano Zamagni
L'economista presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e "padre" dell'economia civile festeggia un compleanno importante. Abbiamo passato con lui un'ora ripercorrendo i passaggi più significativi del suo percorso umano e di studio. A partire dai suoi primi anni a...
di Redazione
24 Dicembre 2022
Solidarietà
Un incontro felice quello che Charles, cittadino ghanese, fa nel 2020, in piena pandemia, con Patrizia Padestio Piccione che si accorge della sua sofferenza e gli presta le cure che solo una madre saprebbe offrire ai suoi figli. Una catena...
17 Dicembre 2022
Migranti
Suor Ausilia, suor Paola e suor Ines sono le tre sorelle che dal 2019 assistono i migranti che arrivano al molo Favarolo portando avanti il progetto “Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati” dell’Unione internazionale superiori generali. Da un...
di Alessandro Puglia
15 Dicembre 2022
Welfare
Iref ha analizzato, in forma anonima, per Acli, quasi un milione di modelli fiscali 730 degli anni 2019 - 2021. Ne emerge la perdita del 30% del reddito da parte di due terzi del campione, con punte fino al 35%....
di Giampaolo Cerri
12 Dicembre 2022
Speciale Procida/3
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 non è solo stata ed è la protagonista di uno dei processi di innovazione sociale e culturale più riuscito degli ultimi anni. È un modello umano a cui ispirarsi che ha tutte le carte...
di Anna Spena
2 Dicembre 2022
Famiglia
Leo ha 7 anni e mezzo e la sindrome di Charge. «Per me alla base di tutto c’è l’ironia, per scardinare l’idea che la disabilità faccia rima con tristezza o sofferenza», dice mamma Elisa. «Ci sono i momenti difficili, però...
di Sara De Carli
10 Novembre 2022
Enrichetta Guerrieri
Enrichetta il suo destino lo porta nel cognome, declinato al plurale. Quando la si conosce si pensa subito di avere a che fare con la forza in persona che, unita alla dolcezza che riesce a portare nella vita delle persone,...
9 Novembre 2022
Laila Basim
Una giovane 26enne afghana guida la protesta delle donne a Kabul. Licenziata dal ministero dell'Economia, ha dovuto interrompere gli studi ma non si stanca a scendere per strada nelle vie della capitale, incurante delle bastonature e, sempre più spesso, dei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive