Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Maggio 2017
Persone
Cento anni fa, il 29 maggio 1917, nasceva Sabina Santilli, la fondatrice della Lega del Filo d'Oro. Una donna caparbia e visionaria: perse vista e udito a sette anni per una meningite e scrivendo in Braille, da un piccolo paese...
di Sara De Carli
27 Aprile 2017
Famiglia
Sofia ha sei anni, una sepsi contratta in ospedale alla nascita le ha lasciato una grave cerebrolesione. Con la mamma Silvia e Renzo Arbore è la solare protagonista della nuova campagna della Lega del Filo d'Oro. Una famiglia speciale, che...
30 Marzo 2017
Giovani
Può un'impresa dare un contributo alla pace? Gli ex studenti di Rondine Cittadella della Pace, l'associazione che è stata candidata al Nobel, sono certi di sì. Tre di loro all'iniziativa "Fare la Pace è un'Impresa" hanno presentato i progetti che...
9 Marzo 2017
Sos Villaggi dei Bambini
Orfana di padre a 15 anni si è scelta una seconda famiglia al Villaggio Sos di Vicenza. Oggi che di anni ne ha 20 gestisce due panetterie nate dal progetto "Pane quotidiano" ideato dallo stesso Villaggio Sos. Il racconto del...
di Antonietta Nembri
7 Marzo 2017
Alessandro Rosina
Nel 2016 in Italia sono nati 474mila bambini, nuovo record negativo dopo quello del 2015. Perché ancora la politica non si rende conto della gravità del problema? Questo infatti è il momento dell'azione, appena fuori dalla fase acuta della crisi....
3 Marzo 2017
Immigrazione
Al cinema Palestrina di Milano, dal 6 all'11 marzo, sarà proiettato un lungometraggio che racconta la storia di Adil. Immigrato marocchino arrivato in Italia a 13 anni. Oggi, che di anni ne ha 29 Adil è un regista ed educatore...
di Anna Spena
28 Febbraio 2017
Fine vita
A Monza c'è una struttura specializzata nell'accoglienza di pazienti in stato vegetativo. Qui il 10% dei malati passa allo stato di minima coscienza, il doppio della media mondiale. Per loro è appena partito un progetto di riabilitazione intensiva. «Non facciamo...
27 Febbraio 2017
Rare Disease Day
La sindrome di Luca si chiama Goldenhar e colpisce 2,9 bambini ogni 100mila nati. Ha 17 anni, vive ad Andria ed è seguito dalla Lega del Filo d'Oro: una persona su tre, fra quelle prese in carico dall'associazione nel 2016,...
17 Febbraio 2017
Si chiama CetteFamille l’impresa sociale francese che consente agli anziani di avere un'alternativa alle case di riposo, grazie a una rete di familles d’accueil (famiglie d’accoglienza)
di Cristina Barbetta
3 Febbraio 2017
Prendersi cura
La testimonianza di Augusta Mamoli, storica volontaria di Fondazione Arché, che ha scelto di adottare un bambino, Cristiano, ammalato di Aids, che dopo 2 anni insieme è morto. «Ci sono voluti mesi per ricominciare a dare un senso alle cose...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive