Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Agosto 2025
Diritti della natura
Lewes è il primo distretto britannico ad approvare una Carta dei diritti per un corso d'acqua: l'Ouse. Altre comunità stanno seguendo la stessa strada. Anche al fiume Test, ecosistema raro e pregiato, è stato riconosciuto il diritto di scorrere libero...
di Elisa Cozzarini
8 Luglio 2025
Sostenibilità ambientale
Dopo oltre un secolo, la Senna torna balneabile e Parigi diventa simbolo di una tendenza urbana diffusa: riscoprire i fiumi come risorsa vitale. In tutta Europa, sempre più città stanno restituendo i corsi d’acqua alla vita quotidiana delle città anche...
di Rossana Certini
6 Settembre 2024
Teatro civile
Dopo "VajontS23", Marco Paolini torna a fare teatro di "prevenzione civile". "Mar de Molada" è uno spettacolo itinerante, dalle Dolomiti all'Adriatico, per narrare il Veneto visto dall'acqua, partendo dai fiumi di cui non conosciamo più nemmeno il nome. «È un...
25 Maggio 2024
Ambiente e salute
C'è troppo silenzio sull'inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche nella regione. Lo afferma Greenpeace Italia, dopo aver pubblicato i dati che confermano una contaminazione nota ormai da dieci anni. «Ora ci aspettiamo risposte concrete dalla Regione e l'analisi delle acque potabili», dice...
19 Aprile 2024
#LibridiVITA
I fiumi, con quel loro andarsene restando, sono il tema che abbiamo scelto per la consueta rubrica #libridiVITA, come omaggio alla giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile. I fiumi sono luoghi della memoria, minacciati dall'avidità dell'uomo...
di Sabina Pignataro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive