Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Luglio 2025
Memoria
La storia di Rita Atria è legata a quella del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia 33 anni fa. Una ragazza di 17 anni, cresciuta in una famiglia mafiosa dalla quale prede le distanze decidendo di collaborare con la giustizia....
di Gilda Sciortino
17 Luglio 2025
Il caso Milano
Riproponiamo qui l'intervista pubblicata nel numero che VITA ha dedicato al capoluogo lombardo "Milano double-face". Con la sociologa e ricercatrice, presidente di Antigone Milano - associazione che lavora per i diritti dei detenuti - il tema chiave al centro del...
di Anna Spena
15 Luglio 2025
Giustizia
Presentata la ricerca elaborata con il progetto “Io non combatto”, promosso da Human World for Animals e Fondazione Cave Canem. Capire l’origine del fenomeno e analizzare gli aspetti psicologici dei dogfighter serve a contrastare questa piaga. Per spezzare la catena...
di Antonietta Nembri
8 Luglio 2025
Il presidente della prima sezione penale della Corte di Cassazione, parla dei due temi caldi sul fronte della giustizia: decreto sicurezza e riforma della magistratura. Le ricadute per i cittadini e i rischi per un sistema che si basa sulla...
di Luigi Alfonso
7 Luglio 2025
Il magistrato e giurista, presidente della Cassa Ammende, parla del decreto Sicurezza e della riforma della magistratura. I rischi elevati di deriva autoritaristica, sulle orme di altri Paesi occidentali. Le possibilità di ricorrere alla Corte Costituzionale sono alte ma richiedono...
30 Giugno 2025
Tutela animali
Sono stati salvati quattro animali vittime dei combattimenti clandestini. Il salvataggio è il risultato di un’operazione congiunta tra le Forze dell'ordine, la magistratura e la Fondazione Cave Canem. Portati in una struttura protetta saranno accuditi e accompagnati in un percorso...
27 Giugno 2025
Michele Passione, avvocato del Foro di Firenze, ha lasciato dopo 10 anni l’incarico di legale dell’Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale. «Il Garante non riferisce in Parlamento, non fa visite nelle carceri come andrebbero fatte,...
di Ilaria Dioguardi
23 Giugno 2025
Guerre
Il presidente nazionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, Emiliano Manfredonia, prende nuovamente posizione sull'argomento più scottante del momento a livello planetario. «L’espandersi della guerra nel Medio Oriente non può che generare angoscia e preoccupazione, perché segna un’escalation dagli esiti imprevedibili»,...
di Redazione
19 Giugno 2025
Minori & Giustizia
“Messa alla prova in Università”: otto minori autori di reato e inseriti in procedimenti penali sono stati accolti nell’Università Cattolica di Brescia e seguiti da un’equipe di giovani professionisti. Il coordinatore Giancarlo Tamanza: «Inserire questi ragazzi nel contesto universitario potrebbe...
17 Giugno 2025
Ma la grande maggioranza ha un impiego alle dipendenze del Dipartimento di amministrazione penitenziaria. I ristretti che hanno soggetti terzi come datori di lavoro sono appena 3.172. Stefano Granata (presidente di Confcooperative Federsolidarietà): «Per chi lavora nelle cooperative, recidiva sotto al...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive