Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Agosto 2025
Disagio giovanile
Continua la riflessione di VITA sulla condizione in cui versa in Italia il sistema di giustizia minorile. Christian Serpelloni e Ilaria Summa, responsabili del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili: «Quando si commette un reato, spesso la causa è da...
di Ilaria Dioguardi
20 Agosto 2025
Il suicidio di un ragazzo di 17 anni nell’istituto penale per minorenni di Treviso, lo scorso 13 agosto, testimonia la crisi del sistema della giustizia minorile. «Servono servizi che abbiano la competenza e il coraggio di creare iniziative stabili sul...
13 Agosto 2025
Giustizia minorile
Dopo la tragica vicenda di via Saponaro, a Milano, dove una donna è stata investita da un’auto guidata da quattro bambini tra gli 11 e i 13 anni, si torna a parlare di imputabilità del minore. I chiarimenti del giurista...
di Chiara Ludovisi
30 Aprile 2025
Minori & Giustizia
Punire è facile. Riparare è giusto. Questa la visione che ha guidato la Fondazione don Calabria capofila del progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto. Un percorso di giustizia riparativa rivolto a oltre 500 ragazzi del circuito...
di Rossana Certini
16 Aprile 2025
Sperimentazioni
Il progetto “Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto” si chiude a Verona il 17 aprile con un convegno. Nell’occasione saranno presentati anche una pubblicazione, tre video e un podcast. L’iniziativa ha permesso di sperimentare per prevenire la...
di Redazione
1 Aprile 2025
Fotografia
L’associazione Kayros compie 25 anni. Il fotografo Gianmarco Maraviglia gli ha dedicato una mostra. Si potrà visitare al AeMuseum di Milano fino al 27 giugno. La curatrice Chiara Oggioni Tiepolo: «In questo percorso non ci sono giudizi, ma la voglia...
di Antonietta Nembri
28 Ottobre 2024
La stretta del Governo
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, qual è la situazione? Lo abbiamo chiesto a Christian Serpelloni, co-responsabile del settore penale dell’Unione nazionale camere minorili. «La giustizia minorile, a differenza di quella per adulti, si riferisce...
23 Luglio 2024
Malagiustizia
Un dossier presentato dall'associazione Antigone mostra le criticità di un sistema che fa acqua un po' ovunque, da Nord a Sud. Per la prima volta sono interessati anche gli istituti penali per minori
10 Luglio 2024
Per la prima volta anche le carceri minorili sono sovraffollate. Puntare solo sulla risposta punitiva però è controproducente: c'è bisogno di comunità educanti che dialoghino con gli Ipm e che accompagnino le fragilità dei ragazzi. La sfida? Evitare di ripetere...
di Vanna Iori
2 Luglio 2024
Giustizia
“Oltre le sbarre, la vera libertà”, questo il titolo scelto per l’incontro che Fondazione Asilo Mariuccia ha promosso a Milano e che ha visto l’intervento del ministro Carlo Nordio. Un’occasione per la presidente di Fam Emanuela Baio, di lanciare una...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive