Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
30 Ottobre 2019
Giovani
Il progetto pilota della onlus Setting in Cammino, in collaborazione con il Ministero di Giustizia - USSM di Roma (Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni) e con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre, è consistito...
di Lorenzo Maria Alvaro
21 Ottobre 2019
Migranti
Il ristorante lecchese, una pizzeria “della legalità” che sorge nei locali confiscati al boss di ‘ndrangheta Franco Coco. Qui il giovane ghanese ha trovato un impiego. «Sono partito come lavapiatti e ora sforno pizze che cercano di unire i sapori...
di Luca Cereda
12 Ottobre 2019
Dopo 12 anni alla guida del Gicic, la prima task force italiana dedita al contrasto al traffico di migranti, il commissario degli sbarchi è stato confinato in un ufficio di polizia amministrativa nel ruolo di funzionario addetto al rilascio di...
di Alessandro Puglia
5 Settembre 2019
Sebastiano Maffettone
"Le differenze di reddito sono necessarie per poter assegnare incentivi che creino beneficio anche a chi sta peggio". Dialogo a tutto tondo con l'ordinario di filosofia politica alla LUISS, tra i massimi studiosi italiani di giustizia sociale. Il professore sarà...
di Redazione
21 Agosto 2019
Analisi
A pochi mesi dalla pubblicazione delle 15 proposte per la giustizia sociale lanciate dal Forum Disuguaglianze Diversità, abbiamo intervistato Maurizio Franzini, tra i promotori scientifici dell’iniziativa. Professore di Politica Economica all’Università La Sapienza di Roma, è tra i maggiori esperti...
11 Luglio 2019
Cosimo Accoto
Il futuro, spiega Cosimo Accoto,«sarà automatico o non sarà». Davanti alla crescente automazione dei processi si apre una grande sfida: come possiamo realizzare un mondo in cui l'automazione riflette e sostiene i valori umani?
di Marco Dotti
27 Marzo 2019
Victoria Lee
Per la responsabile del settore "disabilità" dell'Unhchr, «sono state commesse gravi violazioni dei diritti umani in nome della riabilitazione, e continuano ad essere commesse: la separazione dalle famiglie e dalle comunità, l'istituzionalizzazione forzata e il trattamento con procedure mediche inutili,...
di Sara De Carli
5 Marzo 2019
Manuela Ulivi
Questo disegno di legge di fatto vuole imporre una condizione inesistente e fare un’affermazione di principio della parità contro la realtà. «È scritto da uomini che vogliono dominare le donne, controllarle», dice l'avvocata Ulivi. «È a tutti gli effetti una...
di Anna Spena
27 Febbraio 2019
Geminello Alvi
Un dialogo a tutto campo su dono, free banking, capitalismo cinese, democrazia, comunità e federalismo col più anticonformista degli economisti italiani
21 Maggio 2018
Caporalato
Un viaggio di due anni tra Italia, Spagna e Marocco.“Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo” è il titolo del libro figlio di un accuratissimo lavoro firmato da Stefania Prandi: «La cultura dell’illegalità e dell’abuso è più forte...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive