Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Novembre 2024
Famiglia
Nascosto in una tabella allegata al Piano Strutturale e di Bilancio di Medio Termine inviato recentemente a Bruxelles, il Governo italiano a sorpresa ha scritto che per i nidi ci accontentiamo di una copertura del 15% a livello regionale. Peccato...
di Sara De Carli
14 Novembre 2024
Diritto alla salute
L’intesa siglata tra Stato e Regioni sul Decreto tariffe è una buona notizia. Entrano in vigore i Livelli essenziali di assistenza emanati nel 2017 ma mai attuati. Mandorino (Cittadinanzattiva): « È il momento della soddisfazione, ora continueremo a vigilare»
di Nicola Varcasia
Legge di bilancio 2025
La Commissione Bilancio della Camera pronta a riprendere l'esame della Legge dei Bilancio, con gli oltre 4mila emendamenti presentati. Ecco quelli che riguardano i nodi più caldi per il Terzo settore
Idee Inclusione
Il merito va alla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli: al G7 "Inclusione e Disabilità" ha indicato un modello capace di operare fuori dai riflettori, ma vicino alle persone e ai bisogni. Senza piaggerie gliene va dato merito. L'intervento del...
di Stefano Granata
13 Novembre 2024
Legge di bilancio e Terzo settore: in attesa della pubblicazione del fascicolo con tutti i 4.562 emendamenti presentati, ecco il punto sui tre temi chiave che più preoccupano il mondo del sociale. Con gli impegni del viceministro Maria Teresa Bellucci
12 Novembre 2024
Il report Caritas
Secondo il Rapporto Povertà 2024 presentato dalla Caritas le nuove misure di contrasto alla povertà hanno lasciato senza supporto 331mila nuclei, riducendo della metà il numero di famiglie raggiunte rispetto al Reddito di cittadinanza. Minori: incidenza della povertà assoluta al...
di Alessio Nisi
11 Novembre 2024
Simonetta Agnello Hornby
VITA ha intervistato Simonetta Agnello Hornby, una delle più famose scrittrici italiane, ma anche un'avvocatessa che con coraggio e determinazione si è occupata di migranti e di infanzia. Ma, soprattutto, è una osservatrice profonda della realtà inglese, visto che vive...
di Paolo Manzo
8 Novembre 2024
È quello che chiedono di capire, con un esposto alle singole procure della Corte dei conti, Cittadinanzattiva assieme a venti associazioni di malati. Si tratta dei fondi erogati alle Regioni «per prestazioni rimaste sulla carta». L’iniziativa serve anche per evitare...
In agenda
A Roma il 14 e 15 novembre i più importanti attori dell'economia sociale si ritrovano in una due giorni che ha l'obiettivo di creare un fronte comune fra cooperazione, Terzo settore e fondazioni. L'intervento del presidente del consorzio nazionale Idee...
di Marco Gargiulo
7 Novembre 2024
Formazione
Nel 2025 i ragazzi delle scuole di tutta l'Italia potranno beneficiare gratuitamente dei 34 progetti selezionati e sostenuti dal Fondo per la Repubblica digitale Impresa sociale, che mette in campo 20 milioni di euro. Un'occasione di crescita individuale e collettiva
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive